Cardinali illumina. Mikolajewski è decisivo. Le pagelle di ParmaLive.com
Astaldi 6,5 – Praticamente mai chiamato in causa, non ha colpe sul gol di Negri. Nel finale è bravo a gestire il pallone, lasciando scorrere via secondi preziosi.
Mena 7 – Buonissima gara del terzino dominicano, che si fa trovare pronto in fase difensiva e si propone molto bene davanti: suo l’assist per l’1-0 di Cardinali. Molto bravo a sgattaiolare via e a obbligare Vezzosi al fallo che gli costa il secondo giallo. Unico neo della sua partita, l’ammonizione a inizio secondo tempo, che consiglia a Corrent di toglierlo dal campo. Dal 52’: Pasjar 6,5 – Entra e inizia a far piovere cross sull’area del Sassuolo. La sua grinta e la sua forza sono una costante del secondo tempo sulla fascia destra.
Drobnic 6,5 – Alla solita solidità difensiva affianca anche la spinta offensiva e in alcuni momenti fa addirittura l’attaccante aggiunto andando vicino al gol con un colpo di testa.
Conde 7 – Partita totale del capitano gialloblu, che nel secondo tempo è praticamente ovunque: difesa, centrocampo e anche in attacco, dove sfiora la rete con un tiro che viene salvato sulla linea dalla difesa neroverde.
Castaldo 7 – Prestazione davvero ottima del terzino che spinge costantemente sulla fascia sinistra. Buona l’intesa con Cardinali nel primo tempo e con Balduzzi nel secondo. Va alla conclusione un paio di volte, non andando lontano dal centrare il bersaglio. Suo, inoltre, il cross per la rete della vittoria di Mikolajewski. Dal 83’: Marchesi sv.
Tigani 6,5 – Partita solida del numero 8 che si impegna tanto, recupera diversi palloni e gestisce alla grande il centrocampo. È un faro per i compagni e sembra avere sempre la situazione sotto controllo.
Konaté 6,5 – Si completa alla perfezione con Tigani, apportando muscoli e sostanza al centrocampo ducale. Anche oggi numerosi palloni arpionati e protetti dalle grinfie dei giocatori del Sassuolo.
Plicco 6 – Prova a rendersi pericoloso in un paio di occasioni: nella prima è fenomenale il portiere Nyarko; nella seconda non riesce a dar forza al suo colpo di testa. Ci mette voglia e impegno, ma non bastano a trovare la rete. Dal 69’: Semedo 6 – Entra e riempie bene l’area di rigore avversaria, sfiorando il gol con un colpo di testa che finisce di poco fuori.
Ciardi 6 – Sicuramente il meno incisivo della trequarti, quasi mai pericoloso, soffre anche la scelta del Parma di costruire sul lato opposto al suo, quello di Cardinali. Dal 69’: Avramescu 6,5 – Venticinque minuti di ottimo livello per il rumeno, che contribuisce alla vittoria dei suoi con una sponda di testa che mette Mikolajewski nella condizione perfetta per segnare la rete della vittoria.
Cardinali 7,5 – In 45 minuti fa letteralmente impazzire la retroguardia del Sassuolo: è sempre pronto ad inserirsi dalla fascia e trova anche il gol, il quinto del suo campionato. Viene sostituito all’intervallo perché domani verrà convocato da Cuesta e chissà che non possa arrivare anche l’esordio in Serie A. Dal 46’: Balduzzi 6,5 – Svaria sulla corsia mancina, saltando l’uomo in diverse occasioni e dialogando bene sia con il terzino, che con le punte.
Mikolajewski 8 – Partita che inizia bene per il polacco che crea due buone occasioni nei primi minuti, ma che poi sembra sparire nella parte centrale della partita. Ma gli ultimi dieci minuti del numero 9 sono un vero e proprio spettacolo: prima sfrutta la sponda di Avramescu e scarica in rete con il sinistro il gol del 1-2, poi si abbassa sulla linea dei centrocampisti e fa salire la squadra per consolidare la vittoria. Corre, fa a sportellate, combatte su ogni pallone e con il gol di oggi arriva a quota sei in campionato, conquistando la vetta in solitaria della classifica marcatori.
LEGGI QUI: Primavera, Sassuolo-Parma 1-2: la decide Mikolajewski con un gol nel finale


