Parma senza tifosi a Genova e Roma? Settore Ospiti a rischio dopo gli scontri di Cremona

01.10.2025 15:39 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Parma senza tifosi a Genova e Roma? Settore Ospiti a rischio dopo gli scontri di Cremona

La squadra di mister Carlos Cuesta rischia di dover fare a meno dei suoi tifosi. Questo è quanto potrebbe stabilire il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle manifestazioni sportive, chiamato ad esprimersi in seguito ai fatti accaduti a Cremona una decina di giorni fa, quando prima di Cremonese-Parma si sono verificati degli scontri tra le due tifoserie nei pressi dello stadio Zini, a poche ore dal match. Le gare a rischio sono le prossime due trasferte: Genoa-Parma, in programma domenica 19 ottobre al Ferraris, e Roma-Parma, in programma mercoledì 29 ottobre all'Olimpico. 

Per queste due sfide, ci sono alte probabilità che l'intero Settore Ospiti venga chiuso. Per averne la certezza bisognerà attendere una disposizione ufficiale, ma la ricostruzione dei fatti complica la posizione dei tifosi gialloblu. Secondo la Polizia di Stato, circa due ore prima del match, un gruppo di tifosi ospiti, che stava transitando in via Cappuccini, è sceso dai veicoli e si è scontrato con i tifosi locali, confronto poi interrotto dall'intervento immediato delle forze dell'ordine. Non lontano dal luogo dello scontro, è stata fermata un'autovettura nella quale gli occupanti avevano il volto parzialmente coperto e all'interno si intravedevano alcuni caschi. Dopo averli fatti fermare, gli operatori hanno ispezionato il bagagliaio del veicolo, al cui interno i tifosi ultras avevano riposto 7 bastoni di plastica rigida, 4 bastoni in ferro e una mazza di legno, oltre a 5 petardi di elevata potenza. Pochi giorni dopo è scattato il DASPO per quattro tifosi gialloblu, con durata di tre anni.

Un quadro che non lascia di certo ottimisti. L'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, alla luce dei fatti accaduti, ha invitato il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle manifestazioni sportive a valutare ed individuare adeguate misure di rigore per le successive due trasferte di entrambe le squadre. Per la sfida tra Como e Cremonese, giocata nel weekend appena concluso, la Questura di Como, su indicazione del Comitato, ha disposto il divieto di vendita per i residenti della provincia di Cremona. Un provvedimento che potrebbe essere confermato anche per la trasferta di San Siro contro l'Inter. 

Cosa succederà quindi nelle prossime due trasferte del Parma? La ricostruzione degli eventi e i successivi DASPO emessi non lasciano presagire nulla di positivo. Il provvedimento potrebbe essere ancora più pesante rispetto a quello adottato nei confronti degli ultras grigiorossi. Il rischio per le sfide tra Genoa e Parma e tra Roma e Parma è che il Settore Ospiti non solo venga vietato ai residenti in provincia di Parma, ma direttamente chiuso. Si attendono le valutazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle manifestazioni sportive, ma è molto probabile che i ducali debbano fare a meno dei propri tifosi. 

LEGGI ANCHE: Dopo gli scontri di Cremona, arrivano quattro Daspo per tifosi crociati