Lecce-Parma 2-4, bella vittoria al Via del Mare: crociati agli ottavi di finale

01.11.2023 20:02 di  Giuseppe Emanuele Frisone   vedi letture
Lecce-Parma 2-4, bella vittoria al Via del Mare: crociati agli ottavi di finale

Il Parma vince, pur soffrendo, a Lecce, dimostrando di non valere una categoria in meno dei giallorossi. Al Via del Mare finisce 4-2 in favore dei crociati. Di seguito la sintesi della gara:

SOHM-BONNY, IL PARMA VA - A giudicare dai primi 45' del Via del Mare, la differenza di categoria tra Lecce e Parma non si è assolutamente vista, anzi. I crociati fanno subito capire di cosa sono capaci sbloccando la partita al 9', con il terzo gol consecutivo nei primi dieci minuti di una gara. È lo svizzero Sohm a trovare la rete del vantaggio su assist di Hainaut, con il francese molto bravo a strappare la palla dai piedi di Gallo e a servire l'ex Zurigo. Successivamente il Parma sfiora il raddoppio con un clamoroso coast to coast di Coulibaly, che però spreca davanti al portiere. Succede poi qualcosa di curioso: problema muscolare per l'arbitro Minelli, che viene rimpiazzato dal quarto uomo Feliciani. In campo però la musica non cambia, e prima della mezz'ora arriva il raddoppio crociato con un gran gol di Bonny, su sviluppi di calcio d'angolo. Nel finale di tempo la reazione del Lecce produce alcuni pericoli (con l'ex Sansone che prende anche il palo), più un rigore dapprima fischiato per fallo di Hainaut su Piccoli, poi cancellato dal VAR. Dopo un recupero molto robusto si va al riposo sul parziale di 2-0 in favore dei ducali.

RIMONTA LECCE... ANZI NO - La ripresa si apre con una bella azione del Parma, che manda Mihaila al tiro, ma la conclusione del rumeno sibila al lato della porta difesa da Brancolini. Da lì in poi però è un monologo del Lecce, con il Parma che non va oltre un'altra occasione fallita in contropiede. I più in palla sembrano essere Piccoli e Strefezza. Proprio Piccoli trova il gol che accorcia le distanze, complice un Corvi non perfetto nell'occasione. D'Aversa ci crede e cerca la rimonta inserendo titolari come Almqvist e Banda. Proprio lo zambiano trova l'assist per Strefezza, che con un gran gol riporta il risultato in parità. Il Parma sembra aver esaurito le energie e l'inerzia del match è tutta a favore della formazione salentina, mentre si avvicinano i supplementari. Proprio nel recupero, però, arriva il colpo di coda del Parma: un'accelerazione di Man, con cross al centro del rumeno, causa l'autogol di Pongracic, che vale il nuovo vantaggio emiliano. Nel finale c'è spazio anche per un rigore per i crociati, concesso per fallo di Ramadani su Bernabé: dagli undici metri va Man, che realizza il definitivo 4-2 del Parma, che espugna il Via del Mare e conquista così l'accesso agli ottavi di finale di Coppa Italia.