L'importanza dei calci piazzati: così è nato il primo gol del campionato

Nel calcio moderno, i calci piazzati sono sempre più decisivi ai fini del risultato. Sono situazioni in cui le squadre più strutturate traggono maggiore vantaggio e a volte vengono utilizzate per ridurre il gap tecnico con l'altra squadra. Il primo gol incassato in stagione dal Parma, nasce proprio dagli sviluppi di calcio d'angolo, con Yildiz che poi ha trovato David libero di colpire. Prima di quel gol, la Juve stava faticando a trovare gli spazi giusti per fare male, dunque ecco che un calcio piazzato ha di fatto indirizzato la gara. Stessa cosa si può dire per il primo gol segnato in campionato dai crociati: svantaggio di un gol e pareggio trovato grazie ad una punizione.
In quel caso, i centimetri di Delprato e l'astuzia di Cutrone hanno fatto la differenza, ma il Parma può sfruttare queste situazioni anche con un colpitore di testa temibile come Pellegrino. Difatti, due incornate dell'argentino, hanno permesso ai crociati di andare avanti in Coppa Italia. Cuesta sembra dare molta importanza ai calci piazzati e ai cross alti in area, ma d'altronde le caratteristiche della squadra consentono questo tipo di variazioni.