Due settimane a Parma-Spezia: l’ultimo pass per gli ottavi staccato due anni fa

Dopo la prima vittoria ufficiale sulla panchina del Parma per Carlos Cuesta, arrivata in Coppa Italia contro il Pescara, i crociati si avvicinano al secondo turno della competizione. Dopo la decisiva doppietta di Mateo Pellegrino contro gli adriatici, i gialloblu sono sbarcati al turno successivo della Coppa Italia, dove al Tardini incontreranno lo Spezia. Gli aquilotti, per raggiungere il Parma, hanno battuto ai calci di rigore la Sampdoria, e torneranno al Tardini dopo la sconfitta di due stagioni fa in Serie B.
Il match andrà in scena mercoledì 24 settembre alle ore 17:00, tra esattamente due settimane, (QUI trovate le news sui biglietti), e sarà un’occasione importante per i crociati per ritornare a disputare gli ottavi di finale di Coppa Italia. In questo caso poi la posta in palio è doppia, dato che l’eventuale avversario sarebbe il Bologna, da sfidare il 3 o il 17 dicembre.
I crociati mancano dagli ottavi di finale di Coppa Italia da due anni, dato che la scorsa stagione si aprì con la sconfitta contro il Palermo al primo turno. La stagione precedente, la 2023/24, invece, i gialloblu arrivarono a un soffio dalla qualificazione ai quarti. Dopo aver battuto Bari e Lecce nei primi due turni, rispettivamente 3-0 e 4-2, il Parma di Fabio Pecchia arrivò agli ottavi contro la Fiorentina. Sopra di due gol all’intervallo, i crociati si fecero recuperare nel secondo tempo, e dopo dei supplementari avari di emozioni, i viola prevalsero ai calci di rigore. Anche l’anno precedente, nella stagione 2022/23, il Parma si fermò a una manciata di secondi dai quarti di finale. Dopo aver superato nei primi due turni Salernitana e Bari, per 2-0 e 1-0, i crociati raggiunsero gli ottavi contro l’Inter, nella cornice di San Siro. Dopo un eurogol di Stanko Juric i crociati montarono il muro difensivo e chiusero ogni spazio, ma a pochi minuti dal triplice fischio Lautaro portò la gara ai supplementari, dove l’Inter trovò la rete decisiva per passare il turno. Per arrivare però a sognare una cavalcata contro i pronostici servirà però battere lo Spezia, un avversario ostico che è arrivato a un passo dalla Serie A, perdendo la finale play-off contro la Cremonese. Servirà quindi la massima attenzione da parte degli uomini di mister Carlos Cuesta, senza sottovalutare gli avversari.
LEGGI QUI: Cagliari, idee di modulo per Pisacane: in attacco Gaetano a supporto di Belotti ed Esposito