VIDEO - Napoli spuntato e crociati combattivi: al Tardini finisce a reti inviolate

Il Parma strappa un punto al Tardini, con uno 0-0 sofferto. Un'altalena di emozioni in una serata atipica, sia per la contemporaneità delle partite, sia per il rigore assegnato al Napoli nel recupero e poi revocato. Crociati molto più combattivi e vivaci rispetto all'ultima partita persa a Empoli, che ai punti hanno ampiamente meritato il pareggio con un Napoli obbligato a fare punti. La partita si apre subito con un Parma aggressivo: al 3' Hernani serve a campo aperto Bonny, che riesce a dribblare un avversario e a sporcare le mani da Meret con un tiro insidioso. Non si fa attendere la risposta del Napoli, che con Politano a campo aperto, si crea l'opportunità di andare in vantaggio. L'esterno, però, dopo aver saltato Balogh tira in modo debole e Suzuki para con facilità. Al 30' ancora pericoloso il Parma: Sohm arriva al limite dell'area difesa da Meret e calcia forte sul primo palo, ma l'estremo difensore azzurro è attento e manda in angolo. Tre minuti dopo è Anguissa a scuotere i suoi, prima con un sombrero su Leoni, poi con un sinistro preciso che si stampa sul palo ed esce. Si conclude così un primo tempo equilibrato, che non vede nessuna delle due squadre prevalere sull'altra.
Il secondo tempo inizia come il primo, Parma pericoloso fin da subito ancora con Sohm, che dai 20 metri impegna Meret con un destro potente sotto la traversa. Una decina di minuti dopo, arriva un altro squillo del Napoli: Raspadori si libera di Circati in area piccola e mette in mezzo, ma Suzuki è attento a respingere. La squadra di Conte prende sempre più campo, tant'è che arriva il secondo legno colpito con Politano che con un cross strano stava per sorprendere Suzuki, ma il pallone colpisce la parte alta della traversa. Una decina di minuti dopo McTominay prende il terzo legno azzurro della serata: punizione perfetta all'incrocio, ma Suzuki è attento e para deviando sulla traversa. La partita va sempre più a spegnersi, fino al 96' in cui si verifica l'episodio più discusso della serata. Dopo un'azione rocambolesca, Simeone serve Neres in area, che salta Lovik e viene steso, per Doveri è calcio di rigore. Il VAR, però, richiama l'arbitro per osservare un fallo iniziale di Simeone su Circati: dopo un lungo check l'arbitro revoca la decisione. Finisce dunque 0-0, una partita equilibrata e che tutto sommato fa sorridere entrambe le squadre. Di seguito gli highlights del match
LEGGI QUA - LIVE! Hernani: "Pensare positivo e lavorare per l'obiettivo. Andremo a Bergamo per fare la nostra partita"