Parma, la salvezza passa dal Tardini e i numeri non mentono mai

In una stagione sofferta e altalenante, il Parma ha trovato nel 'Tardini' il proprio fortino. Dei 32 punti raccolti fino a questo momento, ben 20 sono arrivati tra le mura amiche. Un dato che pesa e che racconta molto della lotta salvezza dei crociati, passata per forza di cose dal calore e dalla spinta dei tifosi emiliani. E ora, a novanta minuti dall’ultima sfida stagionale tra le mura amiche, la posta in palio si fa altissima. Contro il Napoli, squadra in piena corsa scudetto, il Parma non potrà permettersi passi falsi. Servono punti, e servono subito. L’obiettivo è chiaro: chiudere il discorso salvezza con una giornata d’anticipo, evitando di dover fare calcoli nell’ultima, complicatissima, trasferta a Bergamo contro l’Atalanta.
Il cambio in panchina, con Chivu subentrato a Pecchia nelle scorse settimane, ha portato nuove idee e, soprattutto, una scossa psicologica. Ma è soprattutto il rendimento casalingo ad aver tenuto a galla i ducali in una stagione costellata da infortuni, prestazioni altalenanti e momenti difficili. Al 'Tardini', il Parma ha saputo costruire le sue certezze: vittorie pesanti contro dirette concorrenti e pareggi che hanno dato ossigeno nei momenti più complicati.
Il Napoli, dal canto suo, arriverà a Parma con l’obbligo di vincere per continuare a sognare il tricolore. Una squadra affamata, talentuosa, e in gran forma. Ma sarà anche l’ultima gara davanti al pubblico di casa per il Parma, e questo - da solo - basta per caricare l’ambiente come non mai. Per i gialloblu si tratta di una vera e propria finale. Vincere significherebbe blindare la permanenza in Serie A senza doversi aggrappare ai risultati degli altri. E lo stadio sarà tutto dalla loro parte, pronto a spingere fino all’ultimo respiro. L’ultima al 'Tardini' non è mai una partita come le altre. E quest’anno, più che mai, potrebbe valere una stagione.
LEGGI ANCHE: Parma-Napoli, le probabili formazioni di ParmaLive.com