Serie A, il big match finisce senza reti: 0-0 tra Juventus e Milan, Pulisic sbaglia un rigore

Il big match del weekend tra Juventus e Milan si chiude senza reti, ma non senza emozioni. Primo tempo con poche vere occasioni per entrambe le squadre, ma nella ripresa la partita entra nel vivo. Il primo a salire in cattedra è Maignan che compie un vero e proprio miracolo, salvando su Gatti. Poco dopo Gimenez si guadagna un rigore e Pulisic ha l'occasione per sbloccare la gara: l'americano però apre il piattone e calcia alto. La squadra di Tudor comincia a faticare nella fase finale, mentre Allegri usa la carta Leao, che si rende pericoloso in due occasioni ma non riesce a trovare la via del gol. Un punto a testa quindi per Juventus e Milan: i rossoneri salgono a quota 13 a -2 dalla vetta, mentre la Juventus aggancia l'Inter al quarto posto. Questi risultati e classifica dopo la sesta giornata:
Venerdì 3 ottobre
Hellas Verona-Sassuolo 0-1
(71' Pinamonti)
Sabato 4 ottobre
Parma-Lecce 0-1
(38' Sottil)
Lazio-Torino 3-3
(16' Simeone (T), 24' e 40' Cancellieri (L), 73' Adams (T), 90+3' Coco (T), 90+13' rig. Cataldi (L))
Inter-Cremonese 4-1
(6' Martinez (I), 38' Bonny (I), 55' Dimarco (I), 57' Barella (I), 87' Bonazzoli (C))
Atalanta-Como 1-1
(6' Samardzic (A), 19' Perrone (C))
Domenica 5 ottobre
Udinese-Cagliari 1-1
(25' Borrelli (C), 58' Kabasele (U))
Bologna-Pisa 4-0
(24' Cambiaghi, 38' Moro, 40' Orsolini, 53' Odgaard)
Fiorentina-Roma 1-2
(14' Kean (F), 22' Soulè (R), 30' Cristante (R))
Napoli-Genoa 2-1
(33' Ekhator (G), 57' Zambo-Anguissa (N), 75' Hojlund (N))
Juventus-Milan
CLASSIFICA: Roma 15, Napoli 15, Milan 13, Inter 12, Juventus 12, Atalanta 10, Bologna 10, Cremonese 9, Sassuolo 9, Como 9, Cagliari 8, Udinese 8, Lazio 7, Parma 5, Torino 5, Lecce 5, Fiorentina 3, Hellas Verona 3, Genoa 2, Pisa 2.