Segnali incoraggianti da Ordonez, Djuric e Sohm sottotono. Le pagelle di ParmaLive.com

Suzuki 6 - Decisivo con un paio di uscite basse perfette, buon lavoro anche tra i pali, dove non commette errori quando chiamato in causa. Ancora però una imprecisione con i piedi, un appoggio sbagliato che ha messo in difficoltà la sua difesa. Dall'89' Corvi 6 - Praticamente mai chiamato in causa, entra quando i ritmi sono già molto bassi.
Delprato 6 - Primo tempo da terzo di difesa, giocato grande attenzione e decisione nei duelli. Ci mette una pezza in un paio di situazioni e cerca di guidare il reparto. Nella ripresa invece passa a fare il quinto, prima del cambio. Dal 71' Joujou 6 - Cuesta prova anche lui nel ruolo di esterno a tutta fascia. E' uno dei più vivaci, va spesso a puntare l'uomo ma non sempre è efficace.
Leoni 6 - A tratti in difficoltà a leggere il mobile attacco del Werder Brema, che non gli lascia tanti riferimenti, ma alla fine riesce a cavarsela egregiamente. Dal 71' Balogh 6 - Da premiare un paio di preziose letture. L'attacco dei tedeschi crea pochi grattacapi, lui si muove bene e copre le uscite di Trabucchi e Valenti.
Circati 6 - Un ottimo primo tempo, macchiato da una imprecisione che poteva costare caro alla difesa gialloblu. Per il resto vince quasi tutti i duelli. Dal 71' Trabucchi 6,5 - Sicurezza e personalità, non è timido nei duelli aerei e vince diversi contrasti. Un'ottima mezz'ora per il giovanissimo centrale di Parma. Dal 102' Amoran 6 - Nel poco tempo concesso fa il suo lavoro con dedizione e grinta.
Begic 6 - Cuesta lo conferma da esterno di centrocampo, con compiti anche difensivi. Riesce a fare il suo con ordine e abnegazione, quando si spinge in avanti si fa vedere solo con un paio di giocate, ma non incide. Evitabile il fallo che ha portato all'ammonizione, soprattutto in una gara amichevole. Dal 61' Valenti 6 - Poco da segnalare. Il Werder Brema non sfonda dal suo lato, lui tampona le offensive avversarie senza mai andare in affanno.
Bernabé 6 - La manovra passa spesso dai suoi piedi, nei due di centrocampo parte molto distante dalla porta ma grazie alla sua determinazione riesce ad essere efficace anche in questo ruolo. Diversi palloni recuperati, non sempre lucido però nelle scelte con la palla. Dal 61' Ordonez 6,5 - Disputa solo quaranta minuti, ma di pura intensità. Corre tantissimo, cerca di alzare la pressione e gestisce palla con buona personalità. Ottimi segnali dall'argentino. Dal 102' Estevez
Keita 6 - Molto bene senza palla, confusionario in fase di possesso. Si conferma ruba palloni e il suo piazzamento a centrocampo consente alla squadra di mantenere gli equilibri. Sbaglia però qualche scelta di troppo. Dal 61' Sohm 5 - Pochi palloni toccati, si perde nelle maglie del centrocampo. Un lontano parente del giocatore dirompente che abbiamo visto a tratti, ma c'è l'importante alibi dell'inizio preparazione.
Valeri 6,5 - L'asse con Pellegrino si conferma efficace e con il suo mancino riesce nuovamente a metterlo in condizione di segnare. Un paio di sovrapposizioni efficaci in avanti e anche qualche lettura efficace in difesa. Dal 61' Lovik 5 - Impreciso nei pochi palloni giocabili che riceve. Tanta buona volontà, ma non riesce ad essere efficace.
Man 5,5 - Qualche buona giocata a sprazzi, gestisce bene un transizioni rapide, ma non va mai all'uno contro uno e non crea superiorità. Sembra ancora non pienamente in fiducia: speriamo che assieme alla condizione possa ritrovare anche rinnovata consapevolezza. Dal 61' Almqvist 6,5 - Caotico e poco incisivo negli ultimi metri, ma almeno salta l'uomo e crea superiorità. Nel noioso secondo tempo è uno dei pochissimi ad accendere la luce. Dal 102' Hernani sv - Una manciata di minuti, poi subisce una botta e torna in panchina, con Almqvist che torna in campo al suo posto.
Ondrejka 6 - Uno dei più attivi del reparto avanzato, va spesso all'uno contro uno e quando si accentra non lascia riferimenti, ma non sempre è preciso negli ultimi venti metri. Purtroppo però, poco dopo la mezz'ora esce in barella in lacrime, portato via dall'ambulanza, dopo un contrasto con Felix Agu. L'infortunio sembra gravissimo e interessa la caviglia dello svedese, la speranza è che possa risolversi nel minor tempo possibile. Dal 41' Kouda 6,5 - Una buona occasione appena entrato, ma il suo tiro è di facile lettura. Ci prova poi anche nella ripresa, si accende a sprazzi ma lascia intravedere ottime qualità. Dall'82' Plicco 6,5 - Cuesta lo prova dietro alla punta, nei primi minuti il ragazzo di Fidenza sembra spaesato e fatica a trovare la posizione. Cresce però nel finale, dove riesce a ritagliarsi uno spazio e provare anche un paio di giocate. Di certo uno dei pochi che si mette in mostra in un secondo tempo mediocre.
Pellegrino 6,5 - Solito lavoro sporco spalle alla porta, fatto di sponde, duelli e contrasti. Nei primi minuti pressa a tutto campo e sfiora il gol in ben due occasioni. Nella prima è poco cinico e spara addosso al portiere, nella seconda svetta con uno stacco imperioso e incorna di testa, colpendo il palo. Dal 61' Djuric 5 - I giocatori con la sua stazza hanno bisogno di tempo per entrare in condizione e questo impatta sulla prestazione del bosniaco. Tocca pochissimi palloni, ma ad onor del vero è poco supportato dai compagni. Dall'89' Sits 5,5 - Si innervosisce dopo un paio di duelli ruvidi con la difesa avversaria. Tanta lotta, con il piglio giusto, ma non incide.