Napoli-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com

Terza gara di campionati, finalmente il primo dopo la fine di un mercato che ha regalato tante emozioni ai tifosi crociati nelle ultimissime ore. Dopo gli arrivi di Keita e Leoni la curiosità per la prima sfida dopo la sosta sarà tantissima, ma prima c'è da sbrigare la pratica Napoli, provando a stupire ancora una volta. Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE! scritto a partire dalle 20.45. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti:
LE ULTIME DA NAPOLI - Seconda consecutiva al Maradona per il Napoli, che ospita il Parma reduce dalla grandissima prova contro il Milan. Antonio Conte ha potuto accogliere Romelu Lukaku, che dovrebbe però partire dalla panchina contro i ducali. Nel 3-4-2-1 dei partenopei ci sarà Meret, con Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno a comporre il terzetto difensivo. In mezzo il tandem Lobotka-Anguissa, mentre sugli esterni dovrebbero essere confermati Mazzocchi e Olivera (con Spinazzola che insidia entrambi). In attacco ballottaggio Raspadori-Simeone, col primo leggermente favorito mentre sugli esterni, con David Neres che scalpita, vanno verso la conferma Kvara e Politano.
NAPOLI (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Olivera; Politano, Kvaratskhelia; Raspadori.
Allenatore: Conte.
Indisponibili: Osimhen.
I convocati di Conte: non comunicati
Le parole di Conte: "Il Parma è terribile in contropiede, sarà più difficile che contro il Bologna"
LE ULTIME DA PARMA - Qualche dubbio in difesa, dove, davanti a Suzuki, con i rientri di Delprato e Osorio potrebbe cambiare qualcosa. Da non escludere però che il quartetto titolare resterà intatto, con Coulibaly e Valeri confermati terzini mentre Balogh e Circati andrebbero a comporre la coppia centrale. Quasi obbligate, invece, le scelte del Parma a centrocampo, in particolare alla luce dell'infortunio che ha colpito Estevez. Saranno dunque Cyprien e Bernabé i due giocatori ad agire davanti alla difesa, con Sohm qualche metro più avanti sulla trequarti. Più difficile pensare di vedere Sohm e Bernabé in mediana con Cancellieri trequartista.
Indisponibili: Benedyczak, Estevez e Di Chiara.
I convocati di Pecchia: prima chiamata per Leoni, c'è anche Charpentier
Le parole di Pecchia: "Anima leggera, questo il nostro timbro. Napoli molto forte"
.