Empoli-Parma 3-3, ospiti per tre volte recuperati, ma i crociati tornano a muovere la classifica

Finisce 3-3 un incontro incredibile tra Empoli e Parma, nel quale abbiamo visto accadere di tutto. Già nel primo tempo sono state tante le emozioni, con i crociati che, proprio sulla sirena, erano riusciti a chiudere la prima frazione in vantaggio per 2-1. Nella ripresa, il rigore di Caputo sembrava dare una certa inerzia alla gara, ma negli ultimi quindici minuti è uscito di nuovo il Parma, capace di riportarsi in vantaggio con Bruno Alves. Proprio al 90', il gol del definitivo 3-3, siglato da un altro difensore: Silvestre. Di seguito, la sintesi dell'incontro:
BOTTA E RISPOSTA, POI RIGONI: il match del Castellani inizia con il solito copione per chi è abituato a seguire il Parma. Ovvero, con la squadra avversaria in possesso della sfera e decisa ad attaccare sin dall'inizio. In un paio di circostanze l'Empoli riesce anche a spaventare Sepe, in particolare con Farias, ma è il Parma a passare: Siligardi batte una punizione a sorpresa, la difesa di casa si fa trovare impreparata, con Gervinho che salta anche Dragowski e deposita in rete a porta sguarnita. Il vantaggio però dura solo pochi minuti, perché ancora Farias mette dentro un pallone golosissimo che Dell'Orco deve solo spingere in rete; difesa del Parma non irresistibile nella circostanza. Nel prosieguo della prima frazione di gioco il ritmo cala un po', fino al termine dei primi 45'. Poi altra svolta, con Rigoni che, proprio allo scadere, sfrutta una palla inattiva capitalizzando in rete il suggerimento di Bruno Alves. Il primo tempo si conclude dunque con i crociati in vantaggio.
GOL ED EMOZIONI, FINISCE PARI: nel secondo tempo, il Parma ripropone ancora un atteggiamento piuttosto attendista, lasciando l'iniziativa all'Empoli. Nei primi minuti gli azzurri non fanno particolarmente male, ma un altro episodio muta ancora il risultato. Gagliolo, infatti, interviene in ritardo in piena area, in modo del tutto ingenuo, commettendo fallo da rigore su Caputo. Lo stesso attaccante dei toscani realizza il penalty, riportando il risultato in parità. Il gol galvanizza l'Empoli, che attacca con continuità ma si infrange sulla difesa del Parma e in particolare su Sepe. Nel finale succede di tutto: prima il Parma esulta per il nuovo vantaggio con Bruno Alves, certificato dopo un lungo consulto del VAR. Poi però arriva l'ennesimo pareggio dell'Empoli, con un altro difensore, Silvestre (tiro deviato dallo stesso Bruno Alves). Una partita che sembra infinita termina dunque così, dopo ben 7' di recupero: finisce 3-3.