La nuova Serie A, Sassuolo: Boateng l'intuizione, Locarelli l'investimento nel medio periodo

Tra poco meno di una settimana inizia il nuovo campionato di Serie A 2018/19, una competizione che dopo tre anni di purgatorio vede nuovamente la presenze del Parma. Un campionato che è profondamente cambiato, ma che non ha mantenuto costanti certi valori, che i crociati dovranno provare a sovvertire sin da subito. Andiamo oggi a conoscere il Sassuolo di Roberto De Zerbi, tecnico chiamato a ricominciare un nuovo corso dopo il fallimento di Bucchi e l'addio di Di Francesco, grande protagonista dei primi anni di Serie A della squadra targata Squinzi. Anche quest'anno le ambizioni non mancano, come dimostra un mercato da protagonista.
Sul mercato i neroverdi hanno messo a segno il colpo Kevin Prince Boateng, preso dall'Eintracht Francoforte e di ritorno dopo due esperienze in Italia. Meno suggestivo, ma molto utile, è Federico Di Francesco, approdato nello scambio che ha portato Falcinelli al Bologna. Nuovo prestito per Lemos, dal Las Palmas. Poi Odgard, Sernicola e Djuricic (preso a parametro zero). Infine gli ultimi arrivati: dal Chelsea Jeremie Boga, con i londinesi che si sono tenuti il diritto di ricompra, mentre dal Konyaspor è approdato il centrocampista Mehdi Bourabia. Infine Enrico Brignola, arrivato a titolo definitivo dal Benevento in una trattativa che ha coinvolto anche Ricci e Bandinelli (entrambi in prestito alla società sannita). Ufficiale da oggi anche Manuel Locatelli.
ACQUISTI:
Mehdi Bourabia (Konyaspor) 
Manuel Locatelli (C) (Milan) 
Enrico Brignola (A) (Benevento) 
Giangiacomo Magnani (D) (Juventus) 
Jeremie Boga (A) (Chelsea) 
Rogério (D) (Juventus) 
Kevin-Prince Boateng (C) (Eintracht Frankfurt) 
Federico Di Francesco (A) (Bologna) 
Jens Odgaard (A) (Inter) 
Mauricio Lemos (D) (Las Palmas) 
Leonardo Sernicola (D) (Ternana) 
Filip Djuricic (C) (Sampdoria) 
CESSIONI: 
Davide Biondini (C) 
Antonino Ragusa (A) (Hellas Verona) 
Federico Ricci (A) (Benevento) 
Filippo Bandinelli (A) (Benevento) 
Ettore Gliozzi (A) (Robur Siena) 
Giovanni Sbrissa (C) (Robur Siena) 
Riccardo Marchizza (D) (Crotone) 
Jeremie Broh (C) (Padova) 
Luca Ravanelli (D) (Padova) 
Edoardo Goldaniga (D) (Frosinone) 
Leonardo Fontanesi (D) (Pontedera) 
Francesco Acerbi (D) (Lazio) 
Jonathan Rossini (D) (Albissola) 
Martin Erlić (D) (Spezia) 
Nicholas Pierini (A) (Spezia) 
Simone Franchini (C) (Reggina) 
Luca Mazzitelli (C) (Genoa) 
Diego Falcinelli (A) (Bologna) 
Matteo Politano (A) (Inter) 
I titolari pescati dai nuovi acquisti non sono molti, ma spicca Boateng al centro dell'attacco, in grado di farsi rispettare già all'esordio in campionato. Di Francesco potrebbe prendere il posto di Politano nel tridente, mentre il rientrante Ferrari quello di Acerbi, passato alla Lazio qualche settimana fa. A centrocampo nessuna novità degna di nota, almeno nel possibile undici.













 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			