ESCLUSIVA PARMALIVE - Scaccia: "A breve sarò a Parma. Ecco i dettagli finanziari del mio gruppo"

Alfredo Scaccia vuole il Parma e fa sul serio. Ci tiene a ribadire questo l'imprenditore frusinate ai nostri microfoni, nell'ambito di una chiacchierata in cui l'ex numero 1 del Frosinone chiarisce quali siano le sue intenzioni per l'acquisizione del club: "Ho dato mandato ad una mia collaboratrice stretta di contattare chi sarà nominato curatore fallimentare del club in seguito all'esercizio provissorio che pare verrà concesso. A questo punto l'iter fallimentare mi pare obbligato, in seguito all'arresto di Manenti, anzi a questo punto viene il dubbio che lui possa aver usato il club per le sue operazioni poco chiare. A breve sarò anche io a Parma per rendermi conto della situazione e conoscere il sindaco o chi avrà in mano le redini del club fino all'asta".
Impossibile agire prima del fallimento, come auspicato dalla squadra?
"Non è stato possibile, anzi nella mia ultima intervista avevo preannunciato le manette e ieri sono arrivate davvero. Adesso c'è da rispettare l'iter giuridico".
Perdoni la domanda, ma che garanzie avrebbe per rilevare un club di questa importanza?
"E' una curiosità legittima: io ho dodici studi legali al momento attuale, più la mia compagnia immobiliare londinese. Non sarei comunque solo nell'operazione, ma affiancato da soci".
E il suo giro di affari?
"Ammonta a circa 50 milioni di euro l'anno, ma con il risarcimento avuto dalla Lega per il fallimento del Frosinone, la vecchia società ha circa 600 milioni di euro di capitale. Sono tutte cifre riscontrabili nella visuta camerale, è tutto trasparente al massimo",
Perché ha scelto Parma per il suo rientro nel calcio?
"Beh, c'è una certa affinità di colori... (ride, ndr). Scherzi a parte, io Parma l'ho vissuta per moltissimi anni, la conosco bene e ci sono affezionato. Il mio allenatore di Frosinone, Rivellino, è un parmigiano adottato. La moglie è di Parma, poi c'è una grande voglia da parte mia di fare un nuovo tentativo di cimentarmi tra i professionisti, perché tra i dilettanti mi sono trovato malissimo. Aspettate e vedrete, vogliamo fare le cose per bene".
@ESCLUSIVA PARMALIVE - RIPRODUZIONE RISERVATA