Niente reti a Marassi, ma ora il Parma non può sbagliare: vicino un record negativo
Dopo il pareggio a reti bianche a Marassi, il Parma è chiamato di nuovo a scendere in campo in trasferta. Questa volta i crociati di mister Carlos Cuesta incontreranno la Roma di Gian Piero Gasperini, che viene da una striscia sfortunata tra le mura amiche. I gialloblu finora hanno segnato poco, e ancora nulla in trasferta. Per questo il match dell’Olimpico sarà importante, per mettere fine a questa striscia e per cancellare quello che potrebbe essere un nuovo record negativo.
Nella sua storia in Serie A infatti, solo una volta il Parma ha raggiunto cinque partite di fila in trasferta senza reti. E dopo gli 0-0 con Genoa e Cremonese e i 2-0 contro Juventus e Cagliari, la possibilità che si raggiungano le cinque partite di fila non sono bassissime. Intanto però, non è la prima volta che si raggiungono quattro incontri senza reti lontano dal Tardini; successe infatti già nella stagione 2012/13. Per arrivare invece a quando furono cinque i match senza gol, bisogna riavvolgere il nastro fino alla stagione 1991/92. I gialloblu di Nevio Scala, alla seconda presenza in Serie A, chiusero il campionato al settimo posto, ma nella primavera del ’92 vissero un momento difficile. Tutto partì il 1° marzo contro la Sampdoria. 2-0 secco, con il Parma che anche due settimane dopo contro il Torino, chiuse senza reti, 0-0. Una settimana dopo a festeggiare fu l’Hellas Verona per 1-0, e in seguito il Parma riuscì a trovare un punto esterno, senza però reti, contro l’Inter. A chiudere questa brutta striscia un’altra sconfitta esterna, per 1-0 contro la Roma. E ora Cuesta spera che la storia non si ripeta.
LEGGI QUI: Verso Roma-Parma: Gasperini con il rebus offensivo, Cuesta pensa al centrocampo senza Keita


