La corsia di destra al centro dei pensieri di Cuesta: Almqvist, Lovik o Britschgi, chi contro il Torino?

Il grande grattacapo di inizio stagione per mister Carlos Cuesta rimane la corsia di destra. Se a sinistra la fascia ha in Emanuele Valeri un padrone che garantisce sicurezza e affidabilità, a destra invece nessuna delle opzioni a disposizione del tecnico crociato dà le stesse garanzie. In sede di mercato, il Parma aveva riflettuto sulla possibilità di rinforzarsi in quella zona e ha anche effettuato qualche sondaggio, per poi scegliere di non completare operazioni per la corsia di destra, se non con l'innesto del giovanissimo Britschgi. In questo momento, sembra in questa zona l'anello debole della rosa, ma alla lunga si spera che la scelta della società possa rivelarsi azzeccata.
Intanto però Cuesta deve fare i conti con l'immediato futuro, che impone una scelta per la sfida di lunedì contro il Torino. A inizio stagione, il tecnico spagnolo aveva affidato quella corsia a Begic, ma al momento lo sloveno sembra indietro nelle gerarchie. Quali sono quindi le altre opzioni a disposizione? La prima strada porta alla conferma di Pontus Almqvist: l'esterno svedese era stato provato in quella posizione già da mister Chivu, ma l'esperimento era stato fallimentare. Cuesta però ci crede e vuole fare un altro tentativo: a Cremona l'esterno non ha sfigurato, ma lo svedese ha bisogno di lavorare tanto sulla fase difensiva per poter ricoprire quel ruolo anche contro avversari di caratura maggiore.
In questo inizio di stagione invece, il proprietario della fascia destra è stato Lovik. L'ex Molde è stato preso a gennaio scorso per giocare su entrambe le corsie, ma sembra ancora un po' in difficoltà, soprattutto a destra. Il norvegese non è ancora a suo agio a piede invertito e le prestazioni di inizio stagione sono state molto altalenanti. In settimana contro lo Spezia, nemmeno il ritorno a sinistra ha aiutato Lovik, che ha bisogno di crescere ancora per poter diventare una garanzia. Chi invece si è messo in mostra per fame e personalità è proprio Britschgi, che ha disputato un grande primo tempo, salvo poi calare nella ripresa. Lo svizzero di certo è in fiducia, sarà però troppo presto per l'esordio in Serie A?
Infine resta viva anche l'opzione Delprato, ma al momento la situazione attuale complica questa soluzione. Con il trasloco a destra del capitano e l'inserimento di Troilo nei tre di difesa, in panchina rimarrebbe il solito Trabucchi, visto l'infortunio di Valenti. Difficile quindi che Cuesta possa adottare questa soluzione, i favoriti al momento per lunedì rimangono Almqvist e Lovik. Con il sennò di poi, manca un esterno destro?
LEGGI QUI: Parma scolastico e prevedibile: è il momento di puntare su Oristanio. Cuesta non può più aspettare