Juventus-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com

Dopo tre pareggi di fila contro Bologna, Como ed Empoli, il Parma si trova a metà del ciclo terribile di una settimana da tre partite e va a Torino con l'obiettivo di avere indietro un po' di quella malasorte che ha condizionato gli ultimi risultati. Di certo, contro la squadra di Motta, sarà durissima tornare a casa con dei punti, ma spesso la formazione di Pecchia ha dimostrato di essere più a proprio agio contro avversari di alto livello che contro le parigrado. Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE! scritto a partire dalle 20.15. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti:
LE ULTIME DA TORINO - Tra i bianconeri in porta ci sarà ancora Di Gregorio. In difesa da destra verso sinistra agirà linea a quattro formata da Cambiaso, Kalulu, Gatti e Cabal. A centrocampo si va verso la conferma di Manuel Locatelli e al suo fianco dovrebbe tornare Khéphren Thuram. Sulla trequarti ci sarà il recupero di Koopmeiners, ma Thiago Motta si affiderà ancora a Francisco Conceicao, insieme lui, agiranno anche Weston McKennie Kenan Yildiz. In avanti giocherà Dusan Vlahovic. Per il momento, il tecnico della Juventus ha ancora gli uomini contati e la speranza è di recuperare qualcuno per le partite contro il Lille o per il derby del 9 novembre contro il Torino.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Kalulu, Gatti, Cabal; Locatelli, Thuram; Conceicao, McKennie, Yildiz; Vlahovic.
Allenatore: Motta.
Indisponibili: Bremer, Milik, Douglas Luiz, Nico Gonzalez. 
I convocati di Motta: recupera Koopmeiners per la panchina
Le parole di Motta: "Il Parma è una squadra che gioca bene allenata benissimo"
LE ULTIME DA PARMA - Seconda sfida della settimana per il Parma, che dovrebbe cambiare volto in ogni reparto: possibile rientro di Hainaut sulla destra in luogo di Coulibaly, mentre al centro al momento non sembrano esserci possibilità diverse rispetto a Balogh-Delprato, mentre Valeri resta il favorito per una maglia sulla sinistra. Keita potrebbe spingere in panchina Sohm, con Bernabè ed Hernani più sicuri di un posto. Man e Almqvist al momento sono i favoriti sulle corsie, mentre il posto di Bonny come riferimento dell'attacco è messo in dubbio dall'ottimo momento di forma di Charpentier.
Indisponibili: Di Chiara, Circati, Kowalski e Cyprien. 
I convocati di Pecchia: resta fuori Di Chiara, recuperato però Osorio
Le parole di Pecchia: "Sfida stimolante contro una squadra forte e giovane"













 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			