Tempo di sosta: grinta e carattere, Valenti è sempre più importante per il Parma
Arrivati alla sosta di novembre, è inevitabilmente iniziare a fare i primi bilanci, con la stagione calcistica che inizia a entrare nel vivo e con la classifica che sta prendendo forma. Tra le fila del Parma, uno dei calciatori più utilizzati è Lautaro Valenti, centrale argentino, ormai in Emilia da diversi anni. L'ex Lanus è partito forte in questo avvio di stagione, confermandosi come uno dei punti fermi per Cuesta e per il suo staff. Nonostante l'arrivo di due nuovi calciatori nel reparto difensivo (Mariano Troilo e Abdoulaye Ndiaye), "El Toro" ha infatti convinto da subito il neo-tecnico spagnolo, non saltando neanche un match se non per infortunio. Fin qui, la stagione di Valenti recita otto partite, con due ammonizioni a suo carico arrivate nei match contro Atalanta e Bologna.
Al di là di aspetti tecnico-tattici, quello che realmente contraddistingue il centrale argentino è la sua attitudine in campo e il suo carattere. In un Parma pieno di ragazzi giovani alle loro prime esperienze in Serie A, il classe 1999 rappresenta uno dei pochi calciatori che approccia sempre bene le gare, con un'irruenza e una fisicità talvolta eccessive ma necessarie all'interno di un gruppo squadra molto giovane. Poi ci sono anche gli aspetti più di campo, con il mancino di Valenti che risulta molto utile in fase di costruzione, specialmente in associazione al suo collega di fascia, Emanuele Valeri. Schierato sia come braccetto sinistro in una difesa a 3 sia come centrale in uno schieramento a 4, il difensore argentino non sembra modificare le proprie prestazioni in base al modulo, offrendo sempre un buon livello alla retroguardia gialloblu.
Con l'assenza dal campo di Alessandro Circati per molto tempo, Valenti è destinato a rimanere il leader difensivo ancora per diverse partite, con Ndiaye che appare indietro in questo momento nelle gerarchie di Cuesta. L'allenatore maiorchino, ha già annunciato in conferenza stampa che giocare con due mancini in coppia non sarebbe un problema, ma in questo momento la coppia favorita per Verona sembrerebbe quella tutta argentina con Valenti e Troilo. Quel che però appare abbastanza sicuro è l'importanza dell'ex Lanus, dentro e fuori dal campo: in attesa del rientro di Circati, Cuesta fa affidamento sul "Toro", conscio che in quanto ad attitudine, Valenti non lo tradirà mai.
LAUTARO VALENTI - STAGIONE 2025-26
Partite giocate: 8 (7 Serie A + 1 Coppa Italia)
Minuti giocati: 678
Gol segnati: 0
Assist: 0
Ammonizioni: 2
Espulsioni: 0
LEGGI QUI: Tempo di sosta: Lovik, sempre più oggetto non meglio identificato


