Cagliari-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com

Prima sfida salvezza dell'anno per il Parma, che dopo Juve e Atalanta si giocherà punti preziosi nella trasferta dell'Unipol Domus di Cagliari, contro la squadra di Pisacane ed Esposito. Le dichiarazioni dell'attaccante hanno 'agitato' la settimana, ma per il Parma c'è stato soprattutto tanto lavoro con chi è rimasto a Collecchio, in particolare i nuovi acquisti. Ora parola al campo, con l'obiettivo di . Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE! scritto a partire dalle 14.30. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti:
LE ULTIME DA CAGLIARI - Sicuramente out Luvumbo, resta il punto interrogativo su Zappa che, nonostante durante il corso della settimana di allenamenti sia tornato parzialmente in gruppo, deve ancora smaltire al meglio il fastidio muscolare. Di certo Caprile sarà a difesa dei pali, mentre la difesa potrebbe subire qualche modifica: se dovesse venire schierata a tre, Di Pardo sembra essere in pole position per sostituire Zappa sulla fascia destra. La coppia di centrali potrebbe restare Mina-Luperto, con Obert a chiudere sulla fascia sinistra. Ma pure Mina dovesse dare forfait a causa degli impegni con la sua Colombia, la difesa potrebbe essere schierata a tre con Luperto, Deiola e Obert. Il centrocampo sarà a tre con Palestra, Prati e Adopo, con Folorunsho ed Esposito sulla trequarti a supporto di uno tra Belotti e Borrelli.
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Palestra; Folorunsho, Esposito; Borrelli.
Allenatore: Pisacane.
Indisponibili: Luvumbo.
I convocati di Pisacane: Portieri: Caprile, Ciocci, Sarno
Difensori: Palestra, Idrissi, Luperto, Di Pardo, Pintus, Mina, Zappa, Ze Pedro, Obert
Centrocampisti: Mazzitelli, Adopo, Deiola, Prati, Gaetano, Rog, Cavuoti, Liteta, Folorunsho
Attaccanti: Kiliçsoy, Felici, Belotti, Borrelli, Esposito
Le parole di Pisacane: "Parma squadra che pressa, stiamo attenti"
LE ULTIME DA PARMA - Balogh, Haj e Charpentier hanno fatto le valigie, ma per la formazione crociata cambia poco o nulla. Cuesta non ha dato indizi in conferenza stampa, ma dovrebbe ripartire dal 3-5-2: davanti a Suzuki, spazio a Delprato, Valenti e Circati, ancora in vantaggio su Troilo nonostante le due settimane a disposizione dell'argentino. Sulle fasce Lovik e Valeri, mentre al centro Bernabé e Keita saranno ancora affiancati da Sorensen. Oristanio e Cutrone si giocano il posto al fianco di Pellegrino, mentre Almqvist dovrebbe tornare ad essere un'arma dalla panchina, dove dovrebbe rivedersi Trabucchi.
Indisponibili: Ondrejka, Hernani e Frigan
I convocati di Cuesta:
Portieri: 40 Corvi, 66 Rinaldi, 31 Suzuki.
Difensori: 27 Britschgi, 39 Circati, 15 Delprato, 18 Løvik, 3 Ndiaye, 63 Trabucchi, 37 Troilo, 5 Valenti, 14 Valeri.
Centrocampisti: 19 Begić, 10 Bernabé, 25 Cremaschi, 8 Estévez, 16 Keita, 24 Ordonez, 65 Plicco, 22 Sørensen.
Attaccanti: 11 Almqvist, 7 Benedyczak, 32 Cutrone, 30 Djurić, 21 Oristanio, 9 Pellegrino.
Le parole di Cuesta: "Roma non è stata costruita in tre giorni. Focalizzati sul nostro gioco"