Pisa-Parma 0-0, i crociati giocano ma non incidono. Simy si divora la palla dei tre punti

22.02.2022 20:27 di  Gian Maria Tosi   vedi letture
Pisa-Parma 0-0, i crociati giocano ma non incidono. Simy si divora la palla dei tre punti

Finisce in pareggio la difficile gara in casa del Pisa secondo in classifica. I crociati giocano e dimostrano di essere in crescita, giocando alla pari contro i toscani e rischiando di vincerla. Decisivo in negativo Simy nel secondo tempo, la gara lascia ben sperare per il futuro ma il punto non aiuta la classifica. Per i ducali una ripresa all'assalto ma ancora una volta scarsissima precisione sotto porta, nonostante l'evidente crescita di Man e il ritorno di Inglese, il rapporto gol degli attaccanti resta davvero un tabù. 

PRIMO TEMPO DI STUDIO - Il Pisa prova a partire forte per cercare di trafiggere subito il Parma, che negli ultimi tempi, vedi l'ultima contro la Ternana, è stato costretto a rincorrere dopo aver subito gol nelle battute iniziali. I crociati però tengono il campo e cominciano a rendersi propositivi come nelle ultime gare, creando gioco ma mancando sempre nell'ultima giocata per andare in porta. Si conferma l'ottimo momento di forma di Man: grazie alle percussioni del rumeno sulla sinistra il Parma arriva spesso a giocare a ridosso dell'area dei toscani. Al 30' Vazquez fallisce uno dei suoi gol, Nicolas respinge fuori dall'area piccoli dove si trova l'argentino, che però calcia di prima e non riesce a trovare il classico mancino a giro destinato al sette. Sul finire della prima frazione arrivano gli acuti dei padroni di casa: Leverbe, Puscas e Torregrossa ci provano in sequenza, ma è Benali al 40' a fallire una ghiotta occasione sulla sponda di Puscas. La difesa ducale recupera velocemente togliendo il tempo al centrocampista, Turk chiude la porta. Primo tempo che si chiude sullo 0-0, tra fasi di studio e alcune ghiotte occasioni per parte.

SIMY SI DIVORA IL VANTAGGIO - Iachini sceglie Simy ad inizio ripresa per portare quella presenza in area che è mancata nel primo tempo. Il Parma cerca di verticalizzare ad ogni occasione, Inglese ha una buona occasione su cross basso del neoentrato, ma Caracciolo tocca la sfera quanto basta per mandare Inglese fuori tempo. Grande occasione del Parma a mezz'ora dalla fine: dagli sviluppi di una rimessa laterale, bravo Inglese a mettere di prima in mezzo, dove Simy fa valere il fisico e colpisce di testa centrale, bravo Nicolas a immobilizzare sulla linea. Pochi minuti dopo episodio chiave della gara. Correia approfitta di una palla contesa a centrocampo e arriva in fondo, servendo Simy in mezzo. Il nigeriano impatta male col destro ma basterebbe per battere Nicolas, tuttavia Leverbe è ben posizionato e devia in corner. Turk conferma le buone impressioni del primo tempo, salvando sull'insidioso colpo di testa di Marin. L'arbitro fischia per fuorigioco ma resta il gesto del portierino 2003. Poco dopo altre proteste dei padroni di casa, Cohen va giù in area dopo essere sfuggito a Cobbaut, recriminano a gran voce il calcio di rigore i giocatori del Pisa ma secondo Marinelli non c'è fallo. In generale però fatica in questa frazione il Parma, che ha difficoltà ad affacciarsi in avanti e subisce le incursioni degli uomini di D'Angelo. Ultima occasione ducale per Tutino al 77', che sugli sviluppi di un contropiede decide di tirare dalla distanza, bravo Nicolas a deviare. Il Pisa ci prova ma non passa più: i crociati mandano ottimi segnali di ripresa contro la seconda, anche se il punto serve poco per la classifica.