Per i quotidiani ottimo l'operato di Di Bello: giusto confermare il rigore su Saelemaekers

09.11.2025 12:07 di  Riccardo Civa   vedi letture
Per i quotidiani ottimo l'operato di Di Bello: giusto confermare il rigore su Saelemaekers
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2025

Nella gara di ieri tra Parma e Milan, l'arbitro Di Bello ha dovuto gestire episodi dubbi. Pareri univoci per i quotidiani sportivi, per tutti la prestazione del fischietto è stata più che sufficiente, rilevante nella valutazione la decisione confermata dopo il richiamo al VAR.

Gazzetta dello Sport
Di Bello voto 6.5: "Non capita spesso ma lui lo fa capitare: richiamato al VAR mantiene la sensazione da campo (il rigore). Ok anche in altre situazioni d'area".

Corriere dello Sport
Di Bello voto 7: "Mezzo voto in più per Di Bello: arbitri e VAR allo sbando, troppe interpretazioni delle interpretazioni, cavilli su cavilli, lui si tiene lucido. E conferma un rigore che è rigore. Senza senso: Ndiaye entra su Saelemaekers, c'è un contatto sulla gamba e sullo scarpino sinistro del rossonero.Di Bello fischia con sicurezza il calcio di rigore, Maggioni richiama l'arbitro ad una OFR folle, che non si spiega, Di Bello è molto bravo e conferma. Come è giusto che fosse. Tocco di Ricci: con fianco e gomito destro, pallone inaspettato da distanza ravvicinata. Non è penalty. Pavlovic-Pellegrini e Leao-Del Prato si tengono entrambi: ok far proseguire. Fuorigioco: In netto fuorigioco Cutrone (oltre Ricci) sul passaggio di Sorensen: rete annullata in campo.
Regolare: Ok il gol di Saelemaekers: lontano dall'azione c'è una spinta di Pavlovic su Mandela Keita, dovuta anche ad un incrocio inaspettato. Ci sta considerarlo non falloso. È spalla a spalla, invece, contatto fra Britschgi e Estupinan sul rete dell'1-2".

Tuttosport
Di Bello voto 6.5: "Ottima direzione di gara la sua, attento e deciso nelle varie situazione anche sul rigore assegnato al Milan, confermato dopo il controllo al monito".

LEGGI QUI: La stampa non ha dubbi sui migliori in campo: Delprato e Bernabè i più citati