Serie A, il Bologna stende il Napoli. Pari tra Genoa e Fiorentina, Parma fuori dalla zona retrocessione

09.11.2025 17:06 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Serie A, il Bologna stende il Napoli. Pari tra Genoa e Fiorentina, Parma fuori dalla zona retrocessione
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

La sorpresa del pomeriggio arriva da Bologna: il Napoli cade al Dall'Ara, sconfitto da un grande Bologna che ora sogna in grande. Grande prova della formazione di Italiano, che vince 2-0 sui partenopei e si porta momentaneamente ad un solo punto dalla vetta della classifica, in attesa dei match di Roma e Inter. Il Napoli non approfitta dei passi falsi di Juventus e Milan e dopo il pareggio contro il Como, anche oggi lascia punti per strada. A sbloccare la gara è una zampata di Dallinga su assist perfetto di Cambiaghi, mentre a chiudere i giochi è Lucumi di testa, al suo primo gol in Serie A. Cominciano con un pareggio invece le avventure di De Rossi e Vanoli sulle panchine di Genoa e Fiorentina: a Marassi il grifone va avanti due volte, ma viene recuperato. A sbloccare la gara è Ostigard, a cui risponde l'ex Gudmundsson dal dischetto. Colombo prima sbaglia un rigore, poi porta avanti i padroni di casa, ma Piccoli rimette la sfida in equilibrio. Alla fine è 2-2 tra Genoa e Fiorentina, un punto a testa che tiene entrambe le squadre in zona retrocessione, con i rossoblu a -1 dal Parma e la viola a -3. 

Venerdì 7 ottobre
Pisa-Cremonese 1-0
(75' Tourè)

Sabato 8 ottobre
Como-Cagliari 0-0
Lecce-Hellas Verona 0-0
Juventus-Torino 0-0
Parma-Milan 2-2
(12' Saelemaekers (M), 25' rig. Leao (M), 45+1' Bernabé (P), 62' Delprato (P))

Domenica 9 ottobre
Atalanta-Sassuolo 0-3
(29' e 66' Berardi, 47' Pinamonti)
Bologna-Napoli 2-0
(50' Dallinga, 66' Lucumi)
Genoa-Fiorentina 2-2
(15' Ostigard (G), 20' rig. Gudmundsson (F), 57' Piccoli (F), 60' Colombo (G))
18.00 Roma-Udinese
20.45 Inter-Lazio

CLASSIFICA: Napoli 22, Milan 22, Roma 21*, Inter 21*, Bologna 21, Juventus 19, Como 18, Sassuolo 16, Udinese 15*, Lazio 15*, Cremonese 14, Torino 14, Atalanta 13, Cagliari 10, Lecce 10, Pisa 9, Parma 8, Genoa 7, Hellas Verona 6, Fiorentina 5.

* una gara in più