Parma-Pordenone, le probabili formazioni: D'Aversa cala il tridente. Possibile esordio per i nuovi

05.02.2017 10:00 di  Vito Aulenti  Twitter:    vedi letture
Parma-Pordenone, le probabili formazioni: D'Aversa cala il tridente. Possibile esordio per i nuovi
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Gaetano

Dopo un mese di rumors, trattative, conferme, smentite, acquisti e cessioni, finalmente si torna al calcio vero, quello giocato, con una sfida d'alta classifica che infiammerà il ventiquattresimo turno del Girone B di Lega Pro. Ovviamente parliamo di Parma-Pordenone, incontro tra due delle rivali più accreditate del Venezia in chiave promozione. I crociati, ulteriormente rinforzatisi in sede di campagna trasferimenti, stanno vivendo un grande momento di forma psico-fisica (come del resto testimonia la lunga striscia di risultati utili da cui sono reduci i ragazzi di D'Aversa), ma non dovranno abbassare la guardia, perché i neroverdi di Tedino abbinano una più che discreta organizzazione ad un notevole potenziale offensivo (è dei friulani l'attacco più prolifico del raggruppamento). All'andata, come ricorderete, finì con un rocambolesco 2-4 in favore dei ducali, bravi a ribaltare lo 0-2 iniziale grazie anche ad un Manuel Nocciolini in serata di grazia (l'ex Forlì segnò una splendida tripletta). A dirigere il match sarà il signor Antonio Giua della sezione di Olbia, affiancato dagli assistenti Loni e Imperiale.

COME ARRIVA IL PARMA - Squadra quasi al gran completo per mister D'Aversa, che dovrà rinunciare soltanto ai lungodegenti Coly e Garufo, ma, in compenso, avrà a disposizione i tre nuovi acquisti Iacoponi, Scaglia e Di Cesare, con quest'ultimo che ha completamente recuperato da qualche acciacco fisico patito in settimana e che potrebbe dunque partire dal 1' accanto a Lucarelli (non è da escludere, tuttavia, l'impiego dall'inizio di Saporetti). A centrocampo non sembrano esserci dubbi circa l'utilizzo del trio Munari-Scozzarella-Scavone, mentre in avanti, accanto a Calaiò, potrebbero esserci Nocciolini e Scaglia, con Baraye pronto ad entrare a partita in corso.

COME ARRIVA IL PORDENONE - Nessun indisponibile, invece, per mister Tedino, che al Tardini dovrebbe riproporre quel 4-3-1-2 che tante soddisfazioni sta dando ai tifosi neroverdi. A protezione del numero uno Tomei, dovrebbe esserci il quartetto composto da Semenzato, Ingegneri, Stefani e De Agostini, mentre in mezzo al campo sono confermatissimi Misuraca, Suciu e Burrai. Ad agire in attacco saranno come al solito Arma e Berrettoni, supportati dal trequartista Cattaneo.

LE PROBABILI FORMAZIONI

PARMA (4-3-3) - Frattali; Iacoponi, Di Cesare, Lucarelli, Nunzella; Munari, Scozzarella, Scavone; Scaglia, Calaiò, Nocciolini.
A disposizione: Zommers, Fall, Messina, Ricci, Saporetti, Miglietta, Simonetti, Corapi, Giorgino, Mazzocchi, Baraye, Edera.
Allenatore: D'Aversa.

PORDENONE (4-3-1-2) - Tomei; Semenzato, Ingegneri, Stefani, De Agostini; Misuraca, Suciu, Burrai; Cattaneo; Berrettoni, Arma.
A disposizione: D'Arsié, Padovan, Marchi, Martignago, Parodi, Salomon, Zappa, Gerbaudo, Pietribiasi.
Allenatore: Tedino.