Ordonez squalificato, Estevez infortunato: come cambia il centrocampo di Cuesta in vista del Milan

05.11.2025 17:42 di  Nicolò Serventi   vedi letture
Ordonez squalificato, Estevez infortunato: come cambia il centrocampo di Cuesta in vista del Milan
TUTTOmercatoWEB.com

Questi non sono certi giorni facili per il Parma di Carlos Cuesta. Il tecnico spagnolo, oltre a dover risollevare una squadra che è reduce da due punti nelle ultime cinque uscite, dovrà far fronte a diverse assenze nella sua rosa che limiteranno molto le scelte dell'allenatore ex Arsenal per la gara contro il Milan del prossimo sabato. Per quanto riguarda il centrocampo, infatti, oltre allo squalificato Christian Ordonez, Cuesta dovrà fare a meno anche di Nahuel Estevez, uscito anzi tempo dal match contro il Bologna per un problema fisico. I due argentini avevano offerto un grande contributo nelle uscite contro Genoa, Como e Roma, specialmente in termini di equilibrio e aggressione nel recupero palla. A differenza dell'anno scorso però, la dirigenza del Parma quest'anno si è fatta trovare pronta, con la linea mediana che appare abbondante e pronta a sopperire anche alla mancanza di due pedine come Estevez e Ordonez.

Mandela Keita è stato recuperato: il belga è stato uno dei migliori nella gara con i felsinei, così come il collega Adrian Bernabè, che ha trovato finalmente il primo gol stagionale. Chi affiancherà i due contro il Milan? Le possibilità sono diverse, con Cuesta che ultimamente ha scelto di affidarsi a ben quattro centrocampisti. Se guardiamo i più utilizzati fin qui, uno dei grandi favoriti a prendersi una maglia da titolare è Oliver Sorensen: il punto è però, in quale ruolo vedremo idealmente il danese? Viste le assenze recenti di Gaetano Oristanio, Pontus Almqvist, oltre al noto problema di Jacob Ondrejka, non è da escludere che Cuesta confermi il 4-4-2, con un centrocampo folto e ben coperto.

Contro il Milan dunque attenzione all'esordio da titolare di uno tra Benjamin Cremaschi e Hernani Jr. Lo statunitense è il meno utilizzato tra i centrocampisti, ma dopo un Mondiale U20 convincente, è pronto a prendersi il Parma, con i crociati che hanno su di lui un opzione di riscatto, qualora il classe 2005 convinca la dirigenza ducale. Il brasiliano invece, dopo un estate al centro di diversi rumors di mercato, è rimasto, guadagnandosi comunque dello spazio in queste ultime partite: è probabile che sia lui ad affiancare Keita in mediana, con Bernabè a destra e Sorensen a sinistra. Qualora i centrocampisti rimanessero tre, occhio al ritorno dal primo minuto di Mathias Lovik, con lo scivolamento di Sascha Britschgi dall'altro lato e il ritorno al 3-5-2. Infine, un'ultima soluzione sarebbe quella di restare con il centrocampo a quattro ma con Adrian Benedyczak affiancato ai due mediani, con Sorensen stretto a fianco di Keita.

LEGGI QUI:  Continua l’emergenza in casa Parma: tanti indisponibili in vista del Milan