La parabola di Gabbia: è stato a un passo dal vestirsi di crociato, ora è "capitan futuro" in rossonero

07.11.2025 14:15 di  Massimiliano Recchi   vedi letture
La parabola di Gabbia: è stato a un passo dal vestirsi di crociato, ora è "capitan futuro" in rossonero
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

L'edizione odierna di Tuttosport fa un salto nelle trattative passate tra Parma e Milan, ripercorrendo la carriera di Matteo Gabbia. Si legge sul quotidiano: "Le vie del calciomercato - si sa - sono infinite e spesso un affare saltato si può tramutare nella migliore delle occasioni. È il caso di Matteo Gabbia, che nel gennaio 2020, prima dell’epidemia Covid-19 e il relativo Lockdown che sconvolse le nostre vite, era stato a un passo dal lasciare il Milan per approdare al Parma. Allora il centrale varesino era ancora un giovane di belle speranze (reduce dall’annata in prestito in Serie C alla Lucchese), ma che - dopo un buon pre-campionato agli ordini di Marco Giampaolo (fu quest’ultimo a decidere di inserirlo in pianta stabile in prima squadra) - non aveva, però, conquistato la stima di Stefano Pioli.

E così il classe 1999 era finito in uscita: incredibile ma vero, a pensarci ora. Adesso, infatti, Gabbia si è imposto come il leader del pacchetto arretrato rossonero. A suon di grandi prestazioni. Tanto che Max Allegri a lui non rinuncia mai. Partite da leader in campo che si coniugano alla perfezione col ruolo di chioccia e punto di riferimento nello spogliatoio per i compagni più giovani rivestito negli ultimi anni. Senza dimenticare che nei momenti di difficoltà è stato lui a metterci la faccia davanti alle telecamere. Tanto da meritarsi l’etichetta di “Capitan Futuro”. Chissà che tra qualche mese - qualora Maignan dovesse andare via - se la fascia finirà effettivamente sul suo braccio. Intanto domani al Tardini Gabbia indosserà la maglia rossonera e sfiderà quel Parma, al quale sembrava destinato…".

LEGGI ANCHE - Romano: “Sbagliato attaccare Cuesta, la squadra si è indebolita. Pieno appoggio dal Parma”