L'ingenuità di Hernani rovina i piani di Pecchia. Bernabé guida la reazione. Le pagelle di ParmaLive.com

12.11.2023 18:40 di  Tommaso Rocca   vedi letture
L'ingenuità di Hernani rovina i piani di Pecchia. Bernabé guida la reazione. Le pagelle di ParmaLive.com

Chichizola 6,5 - Due parate provvidenziali nel primo tempo, una clamorosa su Novakovich nella ripresa. E’ vero che ha subito tre reti, ma poteva ben poco su tutte le marcature del Lecco.

Delprato 5,5 - Nel primo tempo il Parma ha sofferto tanto sulle corsie e anche il capitano crociato non è stato impeccabile. Nella ripresa, in occasione del terzo gol, è posizionato male e si fa beffare dal movimento di Buso. Da rivedere, così come tutta la difesa.

Balogh 5,5 - In occasione di tutti e tre gol, la difesa crociata è stata tutt’altro che impeccabile. In particolare nella terza rete, non si intende con i compagni di reparto e perde le marcature, facendosi sorprendere.

Circati 5,5 - Il duello con Novakovich non è facile: un testa a testa di grande fisicità, come quello di settimana scorsa con Odogwu. Sia lui che Balogh soffrono contro l’attaccante ex Venezia e non sono esenti da colpe sui gol. Dal 88’ Ansaldi sv

Di Chiara 5,5 - Quest’oggi è stato assente in fase di spinta, cosa abbastanza insolita rispetto alle ultime uscite. Anche in fase difensiva soffre le sortite di Lepore e appare in affanno per tutti i primi 45 minuti. Dal 46’ Coulibaly 5,5 - Entra per portare maggiore spinta sulla corsia di sinistra, ma non è mai efficace quando attacca ed è troppo impreciso per impensierire la retroguardia lombarda.

Estevez 6 - Nel primo tempo fatica a gestire le incursioni delle mezzali avversarie, in particolare soffre la fisicità di Ionita. Meglio nella ripresa, dove si abbassa spesso per dare una mano nelle prime fasi della manovra.

Hernani 4 - Due cartellini nel giro di una mezz’ora. Un’espulsione che ha compromesso una gara che si stava rivelando già difficile. Espulsione ingenua, con il secondo giallo arrivato per un fallo in ritardo nella metacampo avversaria. Seppur non fosse un'entrata cattiva, è un errore che un giocatore con la sua esperienza non deve commettere.

Bernabé 6,5 - Primo tempo tra alti e bassi, con qualche leziosismo di troppo. Le poche verticalizzazioni interessanti però nascono dai suoi piedi, come lo scambio con Sohm che propizia il rigore. Nella ripresa sale in cattedra e suona la carica, facendo di tutto per cercare il pareggio. Lotta su tutti i palloni ed è di gran lunga il più pericoloso dei suoi. L’assist per il gol di Charpentier è da giocatore di altra categoria. L’ultimo a mollare, fino allo scadere.

Sohm 6 - Nel primo tempo horror per i crociati, senza dubbio lo svizzero è stato uno dei pochi a salvarsi. Propizia il rigore con un’ottima incursione ed è forse l’unico a riuscire con efficacia a ribaltare il fronte, nelle poche avanzate dei crociati. Cala vistosamente nella ripresa, rimanendo isolato sulla sinistra, e viene sostituito. Dal 63’ Camara 6 - Tanta voglia di tornare protagonista e grande personalità: prova sempre l’uno contro uno e si conferma capace di subentrare con la mentalità giusta. Gli mancano però concretezza ed incisività: troppo spesso è inconcludente.

Benedyczak 6 - Nel primo tempo l’unico acuto degno di nota è proprio il gol dal dischetto, dove ancora una volta si conferma glaciale. Prende un’ammonizione evitabile e sparisce dai radar, faticando tra le maglie della difesa del Lecco. Nella ripresa qualche spunto interessante e una conclusione insidiosa dal limite, poi la sostituzione. Dal 63’ Charpentier 6,5 - Un solo guizzo, con un ottimo inserimento e una grande conclusione, che regala un finale di speranza per i crociati. Se continua a garantire questa percentuale realizzativa può ritagliarsi uno spazio da protagonista. Gol da attaccante vero.

Bonny 6 - Troppo spesso isolato e fuori dal gioco. Si sacrifica molto dopo l’espulsione di Hernani, ma ne perde inevitabilmente in pericolosità. E’ uno dei pochi a puntare l’uomo e creare superiorità numerica, ma risente del primo tempo complicato della squadra. Bravo in occasione del rigore procurato, in cui ha sorpreso la retroguardia avversaria con un ottimo inserimento. Dal 63’ Colak 6 - Prova a rendersi pericoloso con qualche conclusione un po' velleitaria. Deve abbassarsi a prendere palla e si trova a giocare in spazi stretti. Un tipo di soluzione che non si addice alle sue caratteristiche. Con lui in campo sarebbe stato più utile forse mettere qualche pallone in più in area.