Occasioni a costo zero: da Insigne a Vignato, la lista degli svincolati

Anche in questa sessione di mercato il Parma continua a mantenere una chiara linea strategica: puntare con decisione sulla crescita e lo sviluppo dei giovani talenti. Questo approccio rappresenta una delle caratteristiche distintive del club di Krause, che vede nei giovani calciatori non solo il futuro della squadra, ma anche una risorsa fondamentale per costruire un progetto competitivo e sostenibile nel tempo.
Tuttavia, come più volte dichiarato dai responsabili del mercato gialloblu, la rosa sarà composta anche da alcuni calciatori più esperti. L’obiettivo è quello di trovare un equilibrio virtuoso tra gioventù e maturità, in modo da offrire ai più giovani un punto di riferimento importante, sia dentro che fuori dal campo. C’è anche un mercato degli svincolati che offre opportunità a costo zero, ovviamente se valutate con attenzione e gestite secondo le esigenze specifiche della squadra in quel determinato momento. Per esempio, parlando del Parma, Lorenzo Insigne (di rientro in Italia dopo un’esperienza all’estero) è stato accostato più volte ai gialloblu da "radiomercato".
Ecco alcuni elementi anche ex Serie A, ancora svincolati, che potrebbero essere presi in considerazione dalle varie società per inserire elementi validi in rosa senza dover necessariamente investire cifre importanti:
Reguillon (81 presenze in Premier League) classe 1996, terzino
Pedro Pereira (146 presense in Serie A) classe 1998, terzino
Calabria (220 presenze in Serie A) classe 1996, terzino
Liam Henderson (104 presenze in serie A) classe 1996, difensore centrale
Dawidowicz (139 presenze in serie A) classe 1995, difensore centrale
Rafael Toloi (258 presenze in Serie A) classe 1990, difensore centrale
Umtiti (137 presenze in Ligue 1) classe 1993, difensore centrale
Linetty (255 presenze in serie A) classe 1995, difensore centrale
Duda (135 Bundesliga e 75 in Serie A) classe 1994, centrocampista
Castrovilli (132 presenze in serie A) classe 1997, centrocampista
Vignato Samuele ( 32 presenze in serie A) classe 200, trequartista
Lorenzo Insigne ( 337 presenze in serie A) classe 1991, ala
Jovic ( 69 presenze in Serie A) classe 1997, punta centrale