Sepe voto 7.5 - Un prodigio di continuità, ormai è uno dei migliori cinque portieri in Italia

Per Luigi Sepe questa rappresenta senza dubbio l'annata della consacrazione e non esito a definirlo come uno dei migliori giocatori del Parma durante la stagione. Il miglioramento più sostanziale lo abbiamo notato nel gioco coi piedi: l'ex Napoli è diventato un vero regista arretrato per la manovra, utilissimo con il cambio di mentalità avuto dalla squadra e imposto dal tecnico D'Aversa. Le voci sul ritorno a Napoli, costanti, non l'hanno minimamente distratto, tant'è che il primo vero errore della sua stagione è arrivato nella penultima giornata, a Brescia, con il Parma già ampiamente salvo grazie anche alcune sue prestazioni superlative. Rispetto all'anno scorso è cresciuto non solo nella tecnica di base ma anche nella continuità, nonostante un infortunio che sembrava grave e che invece lo ha tenuto fuori solo per qualche partita (complice il lockdown, ndr) costringendo Radu a concludere la sua esperienza nel Ducato con zero minuti nonostante fosse stato preso proprio per fare il titolare al posto di Sepe. VOTO 7.5
I NUMERI - 35 presenze e 54 gol subiti nella sua stagione, con appena cinque gare a porta inviolata. Sa però rendersi protagonista con ben tre rigori parati.
IL MOMENTO TOP - Il rigore parato a Quagliarella alla quindicesima giornata di campionato rappresenta un momento chiave per la stagione di Sepe e del Parma stesso: sarà il migliore in campo quella sera e la squadra conquisterà tre punti assolutamente fondamentali nel raggiungimento anticipato dell'obiettivo salvezza.
IL MOMENTO FLOP - La grande naturalezza con cui il Parma ha impostato il proprio gioco in stagione, partendo da dietro, fa prendere anche qualche rischio in più alla difesa e in occasione di Brescia-Parma di una settimana fa a sbagliare è stato proprio l'estremo difensore napoletano. Il gol di Dessena nasce da un rinvio affrettato e sbagliato di Sepe, un errore che non pregiudica comunque la sua grandissima stagione.
IL FUTURO - Le voci su un ritorno al Napoli sono sempre presenti, ma al momento parlare di futuro sembra quantomeno azzardato: di certo non sarebbe fruttuoso tornare a fare il secondo di qualcuno per Sepe, che con questa stagione si è consolidato come uno dei migliori portieri in Italia, con almeno altri dieci anni di carriera davanti.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Ai microfoni di Chiamarsi Bomber, l’attaccante del Parma Mateo Pellegrino si è raccontato con una lunga chiacchierata. Di seguito una parte delle parole dell’attaccante argentino.
Qual è l'obiettivo del Parma in questa stagione e a lungo...
Ai microfoni di Chiamarsi Bomber, l’attaccante del Parma Mateo Pellegrino si è raccontato con una lunga chiacchierata. Di seguito una parte delle parole dell’attaccante argentino.
Qual è l'obiettivo del Parma in questa stagione e a lungo...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			