Focus - Marcello Carli, una vita all'Empoli: porterebbe esperienza e metodo

Il Parma in questi giorni deve sciogliere un nodo importante, quello relativo al prossimo direttore sportivo. Ciclo finito per Daniele Faggiano, ormai diretto al Genoa. La domanda è: chi lo sostituirà? Certo è che Alessandro Lucarelli vedrà le sue mansioni spostate nell'area mercato, ma non sarà l'uomo di riferimento. Tra i maggiori nomi sondati e attualmente in lizza, in questo momento c'è Marcello Carli. Andiamo dunque a tracciare un suo profilo.
Carli, classe 1964, è stato un buon centrocampista di Serie C, che ha militato esclusivamente in formazioni toscane: Cerretese, Massese, Carrarese, Empoli e Livorno nel suo curriculum. Proprio ad Empoli Carli legherà il suo nome per quanto riguarda la sua seconda vita calcistica, quella dietro la scrivania. Dopo una stagione (2000/2001) passata in panchina come assistente di Silvio Baldini - terminata con un quinto posto in Serie B, sfiorando soltanto la promozione in A - Carli passerà più avanti a dirigere il settore giovanile empolese. Con buoni risultati, come testimoniato dal vivaio azzurro, uno dei più floridi della Penisola. E' dal 2010 che Carli passa alla prima squadra come responsabile del mercato, dapprima come direttore sportivo e successivamente come direttore generale. Qui si toglie alcune delle soddisfazioni più grandi della sua carriera da dirigente, prima con Sarri e poi con Giampaolo in panchina. Solo a partire dall'aprile 2018 arriva la sua prima esperienza fuori dalla Toscana, quando viene chiamato a Cagliari da Tommaso Giulini. Tempo di conquistare due salvezze (anche ingaggiando un campione come Nainggolan la scorsa estate) e poi i saluti.
Di sicuro, dei profili "caldi", è quello con maggiore esperienza come uomo mercato di una Prima Squadra. E, avendo passato tanti anni all'Empoli, Carli ha inoltre maturato un certo metodo che ben si sposerebbe con la filosofia del Parma, la cui dimensione lo porterebbe inevitabilmente ad essere attento anche ai giovani.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Procede meglio del previsto il recupero di Christian Pulisic e Adrien Rabiot. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i due saranno quasi sicuramente assenti nel match del Milan contro la Roma, ma rientreranno in panchina per la sfida contro il Parma. Entrambi...
Procede meglio del previsto il recupero di Christian Pulisic e Adrien Rabiot. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i due saranno quasi sicuramente assenti nel match del Milan contro la Roma, ma rientreranno in panchina per la sfida contro il Parma. Entrambi...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			