Come cambia il Parma con Chivu? Più libertà agli esterni e maggiore filtro in mezzo al campo

Chivu è l'allenatore del Parma soltanto da poche ore, dirigerà la prima sessione d'allenamento in questi minuti e soprattutto è alla prima esperienza nel calcio dei grandi, così risulta complicato definire un modulo preferito dal tecnico che possa essere adottato anche a Parma sin dalla sfida di sabato con il Bologna. Ma nelle giovanili dell'Inter spesso Chivu ha schierato un 4-3-3 che a Parma è stato visto soltanto a sprazzi negli ultimi mesi, più per necessità che per scelta di Pecchia.
In porta non cambierà nulla, con Suzuki chiamato a difendere i pali crociati, con una linea davanti a lui che non dovrebbe subire particolari stravolgimenti: Delprato a destra, Valeri a sinistra ed in mezzo Balogh, Vogliacco, Leoni e Valenti a giocarsi le due maglie rimanenti. Poi ecco il centrocampo dove se dovesse essere confermata la linea a tre dovranno esserci modifiche importanti: Bernabè potrebbe alzare il suo raggio d'azione di qualche metro e posizionarsi come mezzala insieme a Simon Sohm o Hernani, con Keita ed Estevez a giocarsi le proprie carte davanti la difesa. Sicuramente arriverà maggiore copertura alla difesa, mentre verrà a mancare la soluzione offensiva del trequartista tra le linee.
Arriviamo poi al reparto offensivo, dove gli esterni potrebbero godere di maggiore libertà, con una mezzala alle spalle. E Chivu ha sempre proposto esterni a piede invertito, quindi Man (che si spera ritrovi le giuste motivazioni) ad agire sulla destra, con Cancellieri ed Almqvist pronti a subentrare, mentre a sinistra uno tra Mihaila e Ondrejka, oppure Camara. E infine al centro dell'attacco Bonny, con Pellegrino pronto a dargli il cambio.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			