Parma-Atalanta 1-1: arriva il primo punto per i crociati, a segno Cutrone

Arriva il primo punto stagionale per il Parma, che va sotto contro l'Atalanta ma riesce a pervenire al pareggio. Di seguito la sintesi dell'incontro:
SCAMACCA COGLIE IL PALO, MA PRIMO TEMPO A RETI BIANCHE: Parma e Atalanta devono riscattarsi dopo le prove opache della prima giornata di campionato, ma la prima frazione del match del Tardini non si rivela esattamente spettacolare. I crociati comunque, anche forti del fattore campo, tentano qualche iniziativa offensiva, che comunque l'Atalanta riesce a controllare. Ben presto, al 19', arriva però una ghiotta occasione da gol per l'Atalanta: un errore di Keita innesca Scamacca, che cerca di beffare Suzuki con un pallonetto dai trenta metri: la magia non riesce di poco, perché è il palo a dire no all'attaccante nerazzurro. Il Parma prova a ricomporsi e ad attaccare, ma Hien marca bene Pellegrino e gli lascia pochi spazi, mentre Almqvist non riesce a trovare guizzi. Le occasioni più interessanti per il Parma arrivano dalla distanza: prima Valenti poi Bernabé, infatti, vanno vicini al bersaglio grosso, ma in entrambi i casi i nerazzurri possono tirare un sospiro di sollievo. Nel mezzo, occasione anche per Pasalic che per poco non beffa Suzuki dopo un tocco fortuito. Si va così al riposo a reti inviolate.
SEGNA PASALIC, LA RIPRENDE CUTRONE: il secondo tempo inizia un po' sulla falsariga del primo, con poche occasioni da una parte e dall'altra ma comunque alcune trame di gioco interessanti. A prevalere sembrano essere le difese, così Cuesta decide di mandare in campo Oristanio al posto di un Almqvist sottotono per cercare di dare una scossa all'incontro. Il Parma rischia qualcosa sui contropiedi dell'Atalanta, ma sono i crociati ad avere un'occasione interessante a metà secondo tempo con Pellegrino, che di testa gira al lato sul cross di Valeri. Intanto tra i nerazzurri è subentrato Krstovic, con il montenegrino che, a dieci minuti dalla fine, lavora bene un pallone per l'inserimento a rimorchio di Pasalic, che con un bel rasoterra batte l'incolpevole Suzuki. Atalanta avanti dunque, con Cuesta che prova il tutto per tutto e inserisce in campo l'ultimo arrivato, Cutrone. Pochi minuti dopo è proprio Cutrone da due passi a fare 1-1, dopo la parata di Carnesecchi sul colpo di testa dell'ex Delprato. Il Parma sembra crederci di più, ma a questo punto il risultato non cambia più: finisce in parità, seconda X consecutiva per l'Atalanta, mentre i crociati conquistano il loro primo punto stagionale.