Crespo, il ritorno in Italia ha un duplice obiettivo: conquistare l'Europa e aprire accademie argentine

Non è soltanto il grande attaccante che ha incantato le platee europee con la maglia di Parma, Lazio, Inter e Milan. Hernán Crespo, oggi, è anche uno degli allenatori argentini più vincenti degli ultimi anni. Dall'inizio del 2020, il tecnico ha messo insieme un palmares di tutto rispetto, conquistando sei trofei con quattro squadre diverse, e imponendosi come figura emergente nel panorama internazionale.
Crespo ha saputo ritagliarsi un posto esclusivo nella storia del calcio mondiale, diventando uno dei soli tre allenatori capaci di vincere titoli continentali in due continenti differenti. Un’impresa rara, condivisa soltanto con due mostri sacri della panchina: Marcello Lippi e Luiz Felipe Scolari. Il passato parla per lui, ma è il presente a raccontare di un Hernan in pieno fermento professionale. Nella scorsa settimana, l’ex centravanti della nazionale argentina è tornato in Italia, paese a cui è sempre fortemente legato. Domenica 28 aprile è stato avvistato sugli spalti dello Stadio Olimpico per la gara tra Lazio-Parma, ma nei giorni precedenti era già stato visto al Tardini in occasione di Parma-Juventus. Un doppio ritorno simbolico, a seguire due delle squadre che più hanno segnato la sua carriera da calciatore.
Tuttavia, quella italiana non è stata una semplice visita nostalgica. Durante la sua permanenza, Crespo ha avuto diversi incontri e contatti, utili a preparare la sua prossima avventura in panchina. Al centro dei colloqui ci sarebbe anche un progetto con una forte impronta identitaria: l’apertura di accademie calcistiche targate Argentina a Parma e Napoli, iniziativa promossa dall’Associazione calcistica argentina (AFA), di cui Crespo è ambasciatore globale.
Ma il vero sogno, quello che continua a brillare nei suoi occhi, è la Champions League. Dopo averla accarezzata da calciatore con il Milan, Crespo vuole ora tornare in Europa da allenatore, con l’obiettivo dichiarato di conquistare il trofeo più ambito del calcio per club. Determinato, preparato e forte di un'esperienza internazionale in costante crescita, il tecnico argentino è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.
LEGGI ANCHE: PODCAST PL - Viaggio nell'isola di Man