Atalanta-Parma 2-3, salvezza raggiunta! Decisive le mosse dalla panchina

25.05.2025 22:48 di  Giuseppe Emanuele Frisone   vedi letture
Atalanta-Parma 2-3, salvezza raggiunta! Decisive le mosse dalla panchina
TUTTOmercatoWEB.com

Il Parma si salva: può festeggiare la squadra crociata, che con una rimonta emozionante si assicura la permanenza in massima serie. Ma vediamo quella che è la sintesi dell'incontro.

DOPPIO MALDINI, PAURA PARMA - L'Atalanta è sicura del terzo posto in classifica, ma sin dall'inizio sembra proprio che la squadra di Gasperini non concederà sconti al Parma. Gli orobici cercano subito il pallino del gioco, mentre i crociati fanno registrare dopo pochi minuti l'infortunio di Keita, che viene sostituito da Bernabé. Dopo qualche schermaglia da una parte e dall'altra, il primo brivido lo crea il Parma, che con Balogh non trova la porta su azione da corner. Cresce il Parma, che in pochi minuti impegna Carnesecchi per ben tre volte, prima con Bernabé e poi con Sohm, ma è nella terza occasione, su Bonny, che il portiere si supera. L'Atalanta allora reagisce, e prima con Retegui impegna Suzuki, poi si porta in vantaggio: falcata di Bellanova che mette un pallone al centro, per Maldini che batte il portiere giapponese. Passa solo un giro di lancette ed è già raddoppio: assist di Retegui per Maldini, che di prima intenzione trova un gran gol sul secondo palo. Il Parma cerca di reagire, ma non riesce a creare pericoli, e le notizie all'intervallo non sono confortanti: il Lecce sta battendo la Lazio, l'Empoli invece pareggia con il Verona. All'intervallo, i crociati sarebbero salvi, ma con appena un punto di vantaggio sull'Empoli.

RIMONTA PARMA: ONDREJKA L'EROE SALVEZZA - Il Parma capisce che deve cambiare qualcosa all'intervallo, così inserisce subito Hainaut e Ondrejka. Segnatevi questi nomi. Dopo cinque minuti, entrambi sono già protagonisti: bel lavoro dello svedese, che combina con Pellegrino, che protegge palla e sfrutta l'inserimento centrale di Hainaut, che buca Carnesecchi. 1-2 e Parma che torna in partita. Non è comunque una passeggiata per i crociati, che rischiano immediatamente l'1-3, ma Sulemana per un soffio non beffa Suzuki. I crociati ringraziano e vanno vicini al pari con Pellegrino, che con un rimpallo sfiora il palo. Girandola di cambi da una parte e dall'altra, nei nerazzurri prova a salire in cattedra il neo entrato Lookman, ma è proprio Ondrejka a trovare il gol del pari: azione di contropiede, palla filtrante di Bonny per lo svedese, che entra in area e con un bel diagonale fa 2-2. Il Parma, però, non sembra sazio e crede alla rimonta completa, andando vicino al 3-2 con Pellegrino. Nel frattempo, arrivano buone notizie da Empoli, dove i toscani tornano sotto con l'Hellas Verona. I crociati sarebbero salvi, ma decidono comunque di andare a vincerla: Ondrejka prima si divora il gol davanti a Carnesecchi, poi riesce a trovare la doppietta personale su assist di Bernabé, grazie alla deviazione decisiva di Kossounou. Il Parma sbanca il Gewiss Stadium ed è salvo, ma l'eroe della serata si chiama senza dubbio Jacob Ondrejka.