Quanti punti servono per la Serie A? L'analisi degli ultimi 10 anni: Parma sulla buona strada

31.03.2024 20:45 di  Niccolò Pasta  Twitter:    vedi letture
Quanti punti servono per la Serie A? L'analisi degli ultimi 10 anni: Parma sulla buona strada

Quanti punti servono per conquistare la Serie A? Al Parma ne bastano 16 per strappare matematicamente il pass per la promozione e tornare nella categoria che per più anni lo ha accolto negli ultimi trent'anni, ma con ogni certezza ne serviranno molto meno per poter festeggiare tra qualche settimana. Storicamente i campionati di Serie B sono quasi sempre stati molto diversi l'uno dall'altro, specie nelle prima parte degli anni '10, quando le partite da disputare erano ben 42, vista la Serie B a 22 squadre. Proprio con la B a 22 squadre il Parma aveva ottenuto l'ultima promozione in A, nel campionato 2017-18, dominato da un Empoli capace di conquistare 85 punti, davanti ai 72 dei crociati, gli stessi del Frosinone terzo. Sono proprio questi i numeri migliori degli ultimi anni, considerando che dal campionato successivo, in cui si disputarono appena 36 giornate, il numero delle squadre venne assestato a 20, come in Serie A. E anche gli score finali hanno subito dei ridimensionamenti. 

Con poco più di 70 punti la A è quasi matematica
Ma in generale negli anni, specie i più vicini a noi, si è tracciata una linea: a 70 punti, poco più o poco meno, la A si conquista quasi matematicamente. Lo scorso anno ne sarebbero bastati 66 al Genoa arrivato secondo (che chiuse a 73), davanti al Bari poi finalista playoff, mentre l'anno precedente la Cremonese di Pecchia, seconda dietro il Lecce, chiuse a 69, a +2 dal Pisa terzo. 69 i punti necessari anche alla Salernitana un anno prima per chiudere seconda, davanti al Monza fermo a 64, mentre nell'anno del Covid, il primo a 38 squadre, il Crotone secondo dietro il Benevento dei record chiuse a 68, a +7 dallo Spezia terzo che arrivò a 61 punti e vinse poi i playoff. 

La bagarre degli anni precedenti, con 42 partite
In precedenza i numeri erano decisamente più alti, vista anche la mole di partite maggiore. Prima del Parma, secondo nel 2017-2018, al Verona dell'anno precedente servirono 74 punti per conquistare il secondo posto, gli stessi del Frosinone poi terzo e beffato. Addirittura 82 i punti del Crotone secondo nell'anno 2015-2016, di fronte al Trapani terzo che chiuse a 72 e perse la finale playoff, mentre l'anno prima ancora il Frosinone festeggiò con 71, davanti al Vicenza terzo a 68. Al Parma, dunque, sembra mancare solo un ultimissimo sforzo per poter festeggiare, considerando anche l'andamento altalenante delle inseguitrici, che dovranno anche affrontarsi tra l'oro. L'orologio gira e il tempo stringe, per la festa è solo questione di tempo.