Parma-Bologna 1-3: Bernabé illude, ma sono i rossoblu a trionfare
Il Parma esce battuto dal Tardini nel derby con il Bologna, che si impone sui crociati con il risultato di 3-1. Rileggiamo dunque la sintesi dell'incontro.
SUBITO BERNABE', POI CASTRO PAREGGIA E LE CATTIVE NOTIZIE NON FINISCONO QUA - Il primo tempo del Tardini dice 1-1 tra Parma e Bologna, ma sono più le notizie negative che quelle positive per la formazione di Cuesta al termine dei primi 45'. Questo nonostante la gara sembrava mettersi subito in discesa per i crociati, in gol dopo pochi secondi con Bernabé, bravo a sfruttare un varco aperto da Benedyczak per poi andare a calciare a rete per l'1-0 del Parma. La partita resta però equilibrata, con il Bologna che si mangia l'1-1 con Orsolini, mentre i crociati sfiorano il 2-0 al quarto d'ora con la traversa colpita da Britschgi, su gran tiro da fuori area del laterale svizzero. Subito dopo arriva il pareggio: Holm sale sulla destra e mette in mezzo un pallone per Castro, abile a bruciare sul tempo Estevez e a battere Suzuki da due passi. Da lì in poi iniziano le brutte notizie per il Parma, che deve bruciare due slot di sostituzioni a causa degli infortuni capitati allo stesso Estevez e a Circati: al loro posto dentro Sorensen e Ndiaye. La peggiore, però, riguarda Ordonez, che si fa espellere per doppia ammonizione. I rossoblu vanno anche vicini al 2-1 ancora con Castro, ma Suzuki risponde presente. L'impressione, però, è che sarà una ripresa di grande sofferenza per il Parma...
ANCORA CASTRO E POI MIRANDA DANNO I TRE PUNTI AL BOLOGNA - La ripresa parte con i rossoblu che cercano di far valere l'uomo in più, sfiorando il 2-1 con Odgaard e poi ancora con Castro. Il Parma cerca una reazione con Benedyczak, ma l'inferiorità numerica è pesante per i crociati, che alla fine subiscono il gol del sorpasso rossoblu: lo sigla ancora Castro, che approfitta di una mischia in area per battere Suzuki per la seconda volta in questa gara. A quel punto i felsinei controllano, mentre Cuesta le prova tutte, inserendo Cutrone e Djuric, aumentando il peso offensivo. Il Bologna va a un passo dal 3-1 con il neo entrato Dallinga, che centra la traversa, fino a trovare il gol del tris nel finale con Miranda, che calcia da posizione defilata sorprendendo Suzuki. Il Parma non riesce a rendersi pericoloso se non per un tiro a giro di Sorensen - poco prima del gol di Miranda -, così è il Bologna a portare a casa i tre punti, aggiudicandosi questo derby della via Emilia.


