GdP - Conferma del 4-4-2 “spurio” per sfidare il Bologna, Almqvist torna fra gli indisponibili
Il Parma si prepara ad affrontare il Bologna in una sfida delicata, la terza in poco più di una settimana. Nonostante il tour de force, Carlos Cuesta sembra intenzionato a puntare ancora sulla continuità. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta di Parma, il tecnico gialloblù confermerà l’undici titolare sceso in campo mercoledì contro la Roma, con un solo cambiamento: il rientro di Ndiaye al centro della difesa.
Il modulo sarà lo stesso: un 4-4-2 ibrido, flessibile e adattabile alle diverse fasi del match. In porta confermato Suzuki, protetto dalla coppia centrale Circati-Ndiaye. Sulle fasce, Delprato è sicuro del posto a destra, mentre a sinistra Britschgi dovrebbe essere confermato, nonostante qualche incertezza mostrata all’Olimpico. A centrocampo spazio agli stessi interpreti della gara contro la Roma: Estevez, Sorensen, Bernabè e Ordonez formeranno un reparto incaricato di garantire equilibrio, dinamismo e imprevedibilità. Estevez sarà pronto a coprire, all’occorrenza, anche la zona centrale della difesa, mentre Sorensen e Bernabé si alterneranno nel supporto alla fase offensiva con le loro incursioni. Restano da valutare le condizioni di Almqvist e Keita, entrambi ancora in dubbio, come confermato da Cuesta. In attacco, pochi dubbi: confermato il tandem Pellegrino-Cutrone, con Benedyczak pronto a subentrare a gara in corso.
PARMA (4-4-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye, Britschgi; Bernabé, Estevez, Sorensen, Ordonez; Cutrone, Pellegrino.
Allenatore: Cuesta
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Heggem, Lucumi, Miranda; Moro, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro.
Allenatore: Italiano
LEGGI QUI: Serie A, il programma di oggi: alle 18 tocca al Parma, in serata Milan-Roma


