Martines: "Ex Direzionale dà continuità al nostro piano di espansione. Tante idee per la destinazione d'uso"

12.04.2023 21:17 di  Giuseppe Emanuele Frisone   vedi letture
Martines: "Ex Direzionale dà continuità al nostro piano di espansione. Tante idee per la destinazione d'uso"
© foto di Tedeschi/ParmaLive.com

Durante la conferenza stampa di presentazione dell’acquisizione del Building Direzionale Ex Parmalat, nella sala consigliare del Comune di Collecchio, è intervenuto il Managing Director Corporate del Parma, Luca Martines, che ha illustrato l'acquisto della struttura e i progetti del club. Queste le sue parole in merito: "Il Parma Calcio ha due case iconiche, lo stadio Tardini a Parma e il centro sportivo a Collecchio. Sono decadi che siamo qui, conoscete bene il nostro progetto sportivo e il Centro Direzionale Ex Parmalat era un po’ una naturale evoluzione. Non solo per la superficie e la struttura, ma per renderci partecipi con un ruolo attivo nel rinnovamento di una città e di una comunità di cui facciamo parte. Dà continuità al nostro futuro piano di espansione. Si tratta di un acquisto da privato a privato. La destinazione d’uso? Abbiamo fatto diverse valutazioni, di fatto sono tutte aperte perché c’è un processo di ascolto e di condivisione. Vorrei evitare di esprimere degli esempi, perché potrebbe accadere come è successo per altri progetti che da due parole siano state costruite storie fantasiose rispetto a quelle che poi erano le destinazioni d’uso. Tutte le opzioni sono al vaglio, naturalmente compresa quella di un incubatore di idee e di progetti finalizzati al sociale.

La cittadella dello sport è un progetto inclusivo che facciamo proprio, alla base c’è il concetto dell’associazionismo. Con la finalità che non porti benessere solo di carattere professionale. Al Tardini a Pasqua abbiamo ospitato 2mila persone e 57 club internazionali, questo nasce dalla volontà di unire tutte le nostre componenti, maschile, femminile e giovanili. E che lo sport sia improntato sullo sport e sul tema ambientale. E’ un progetto che si inserisce in un progetto di lungo termine. Dotare la crescita di una squadra con una crescita infrastrutturale, dove potremo forgiare i campioni del futuro in un ambiente stimolante e completo al più possibile. I lavori? Non c’è una data, sarà soggetto a un processo di condivisione con il Comune e con i nostri staff che sono al lavoro sul progetto“.