Il Belgrano saluta Troilo: "Siamo orgogliosi di te, qui sarà sempre casa tua"

22.08.2025 08:53 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Il Belgrano saluta Troilo: "Siamo orgogliosi di te, qui sarà sempre casa tua"

Ieri è stato il giorno dell'annuncio ufficiale del trasferimento di Mariano Troilo dal Belgrano al Parma. Il centrale argentino inizia quindi la sua avventura in Europa, chiudendo un lungo capitolo con la maglia del Belgrano, società nella quale è cresciuto e sbocciato. Il club argentino attraverso i propri canali social ha valuto salutare Nano: "A presto Troilo! Orgoglio azzurro, talento della Nazionale e della Cantera Pirata. Grazie per aver difeso con passione la maglia del Belgrano, ti auguriamo tanti successi in futuro".

Il messaggio era stato preceduto dall'annuncio ufficiale del club argentino, che aveva descritto il trasferimento come il più importante della sua storia: "Il Club Atlético Belgrano annuncia ufficialmente la cessione di Mariano Troilo al Parma Calcio, squadra di Serie A italiana, per la cifra storica di 9.600.000 dollari, comprensiva di importo fisso, variabile e condizioni future, per l'intero trasferimento. Inoltre, il Belgrano conserva una plusvalenza del 15% sulla plusvalenza di 7,2 milioni di euro. Si tratta del trasferimento più importante nella storia della nostra società, che continua a posizionarsi come un marchio a livello internazionale, basato su una politica sportiva di eccellenza nella formazione e promozione dei giovani talenti.

Mariano Emir Troilo, calciatore professionista di 22 anni, è entrato a far parte del Club nel 2012 da bambino, presso la scuola calcio E.F.U.L. del quartiere Poeta Lugones. Ha attraversato tutte le fasi della sua crescita nelle giovanili del Belgrano, dalla Pre-AFA al suo debutto in Copa Argentina nel 2023. Successivamente ha giocato 57 partite in Prima Divisione ed è stato anche convocato da Lionel Scaloni nella nazionale argentina per la doppia sfida finale delle qualificazioni contro Cile e Colombia. Oggi, dopo tredici anni con la maglia azzurra, siamo orgogliosi di questo trasferimento e gli auguriamo ogni successo per la sua carriera. Grazie per la tua professionalità, il tuo senso di appartenenza e per aver rappresentato il talento e il calcio della Cantera Pirata. A presto, Nano! Il Belgrano sarà sempre casa tua!".