A Bergamo storia recente negativa, ma con Chivu il Parma è un ferma-big

Il Parma scenderà in campo domenica sera per giocarsi la salvezza. Il pareggio contro il Napoli ha dato una mano importante alla squadra crociata, e in solo due casi su 27 possibili gli sarebbe negata la salvezza al triplice fischio della 38° giornata. L’obbiettivo non è ancora raggiunto, ma manca l’ultimo sprint, che deve esserci nell’ultima giornata di campionato. Al Gewiss Stadium di Bergamo, il Parma arriverà per un match importantissimo con 1300 tifosi al seguito. I biglietti per il settore ospiti sono stati polverizzati in meno di 24 ore, a testimonianze dell’attaccamento alla maglia dei tifosi.
LEGGI QUI: Atalanta-Parma, settore ospiti già sold out: biglietti terminati in meno di 24 ore
Contro l'Atalanta però, il Parma non ha mai brillato negli ultimi anni. Le statistiche della storia moderna tra queste due squadre sono impietose per i gialloblu. La Dea ha vinto le ultime 7 sfide contro il Parma in Serie A, con un punteggio aggregato di 24-5. Un successo nel prossimo turno sarebbe storico per gli orobici, dato che non hanno mai trovato 8 vittorie di file contro un’avversaria, fermandosi a 7 anche contro Sassuolo e Bologna. Non solo; tra le mura amiche, prendendo in considerazione le ultime 4 sfide, l’Atalanta le ha vinte tutte senza mai subire gol. Si tratta della striscia di vittorie in casa con rete inviolata più lunga contro qualsiasi avversaria in Serie A. E ancora, il Parma ha portato a casa un solo punto nelle ultime 9 sfide contro l’Atalanta nella massima divisione. Nelle ultime 10 stagione, considerando solo squadre incontrate in più di due stagioni, contro nessuno il Parma ha registrato così pochi punti.
LEGGI QUI: L’ultima vittoria a Bergamo nel 2014: netto successo 0-4 nel segno di Cassano
Tutto porta a pensare che quella di Bergamo sia una trasferta proibitiva per i ducali, ma c’è una statistica che accende le speranze dei tifosi. Con Cristian Chivu seduto in panchina, i gialloblu sono usciti sconfitti solo in una occasione contro squadre che iniziavano la giornata nella parte destra della classifica. In 7 incontri contro le big, 6 volte il Parma è uscito con almeno un punto dal match, perdendo solo contro l’Udinese per 1-0. Brillano le vittorie contro Bologna e Juventus, ma anche i pareggi con Inter, Fiorentina, Lazio e Napoli. Anche se il mister non sarà in panchina, a causa dell’espulsione nell’ultima giornata, i crociati scenderanno in campo per regalare un ultimo sogno ai tifosi, ricordando però che nell’obbiettivo finale c’è anche di tornare a parlare di Atalanta nella prossima stagione.