Serie A, la Fiorentina strapazza la Salernitana. Pari allo scadere tra Udinese ed Hellas Verona

03.12.2023 17:38 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Serie A, la Fiorentina strapazza la Salernitana. Pari allo scadere tra Udinese ed Hellas Verona
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2023 @fdlcom

Sono da poco conclusi i match in programma alle ore 15 di questo pomeriggio. La Fiorentina si è agevolmente imposta sulla Salernitana. Partita a senso unico, dominata dalla squadra di Italiano dall'inizio alla fine. Passano solo sei minuti e Pirola stende Arthur in area: dal dischetto va Beltran che non sbaglia e sblocca il match. Il raddoppio arriva al 18', con la bellissima conclusione a giro di Sottil che fa gioire il Franchi. Ad inizio ripresa la Salernitana prova a rimettersi in partita, ma il colpo di testa del neo entrato Ikwuemesi sbatte sulla traversa. E allora la Fiorentina cala il tris, con la rete di Bonaventura su assist di Sottil. La Fiorentina non sembra essere sazia, ma un super Costil evita alla formazione ospite un passivo ben più umiliante, con una serie di splendidi interventi. Spettacolo alla Dacia Arena nel match salvezza tra Udinese ed Hellas Verona. Padroni di casa avanti nel primo tempo con le reti di Kabasele e Lucca. I friulani però non gestiscono il doppio vantaggio e subiscono la rimonta avversaria. Prima Djuric su rigore accorcia le distanze, poi una rovesciata capolavoro di Ngonge ad inizio ripresa ristabilisce la parità. Subita la rimonta, i bianconeri si gettano a caccia del nuovo vantaggio, ed è ancora Lucca a riportare avanti i padroni di casa. Memore di ciò che era successo nel primo tempo. l'Udinese cerca di ammazzare la partita per scongiurare ogni possibile rimonta. Le occasioni per chiudere il match ci sarebbero, ma Lovric si divora una chance ghiotta a tu per tu con Montipò e Thauvin colpisce il palo. E così, come una doccia gelata, il subentrato Henry al 97' ritrova il gol e conquista il pareggio in extremis.

Venerdì 1° dicembre
Monza-Juventus 1-2
(12' Rabiot (J), 90+2' V. Carboni (M), 90+4' Gatti (J))

Sabato 2 dicembre
Genoa-Empoli 1-1
(37' Malinovskyi (G), 67' Cancellieri (E))
Lazio-Cagliari 1-0
(8' Pedro)
Milan-Frosinone 3-1 
(43' Jovic (M), 50' Pulisic (M), 74' Tomori (M), 82' Brescianini (F))

Domenica 3 dicembre
Lecce-Bologna 1-1
(68' Lykogiannis (B), 100' rig. Piccoli (L))
Fiorentina-Salernitana 3-0
(6' rig. Beltran, 17' Sottil, 56' Bonaventura)
Udinese-Hellas Verona 3-3
(16' Kabasele (U), 30' e 72' Lucca (U), 37' rig. Djuric (H), 61' Ngonge (H), 90+7' Henry (H))
18.00 Sassuolo-Roma
20.45 Napoli-Inter

Lunedì 4 dicembre
20.45 Torino-Atalanta

CLASSIFICA: Juventus 33, Inter 32*, Milan 29, Napoli 24*, Fiorentina 23, Bologna 22, Roma 21*, Atalanta 20*, Lazio 20, Monza 18, Frosinone 18, Torino 16*, Lecce 16, Sassuolo 15*, Genoa 15, Udinese 12, Empoli 11, Cagliari 10, Hellas Verona 10, Salernitana 8.

* una gara in meno