Livorno-Parma 0-3, grande prova di maturità per i gialloblù

Il Parma ottiene una grande vittoria al Picchi di Livorno, proseguendo la striscia di risultati positivi, nonostante una sorpresa nella formazione titolare: Donadoni lancia Palladino, con Cassano e Sansone relegati in panchina e Amauri confermato al centro dell'attacco. Partenza sprint per la formazione di Donadoni che passa in vantaggio dopo solo un minuto, grazie ad un azione di Biabiany sulla destra, col francese che riesce a superare Emerson crossando sul secondo palo. Palladino è il primo ad arrivare sul pallone e con un preciso sinistro batte Bardi portando i gialloblu in vantaggio. Il centrocampo con un discreto palleggio prova a gestire il match, mentre il Livorno prova a reagire e rendersi pericoloso. Ci prova prima con Paulinho al sesto minuto, ma al quindicesimo sembra ripetersi in fotocopia l’occasione del gol: questa volta il sinistro di "Palla" di finisce di poco a lato. La seconda parte della prima frazione di gioco per gli ospiti si può ricordare per l’ingresso di Siligardi per Biagianti al ventiquattresimo e per una punizione di Paulinho nel finale che Mirante respinge in angolo. Si accende un litigio sullo scadere ed un nervoso Livorno va negli spogliatoi contro un buon Parma che chiude in vantaggio i primi quarantacinque minuti.
I padroni di casa iniziano con una buona reazione dopo il deludente primo tempo. Il Parma prova a gestire con il suo buon palleggio, attendendo l’occasione giusta per punire, puntando sulla pericolosità di Biabiany sulla destra: al tredicesimo il Livorno si rende pericoloso con un'azione laterale che porta al colpo di testa di Piccini, bravo Mirante a non farsi sorprendere. La fase centrale della ripresa è il momento migliore per gli amaranto. Nel Parma fuori Biabiany, dentro Sansone. La squadra di Nicola non si arrende e sfiora il pareggio prima con Greco su suggerimento di Duncan, poi con una conclusione di Emerson dai quaranta metri. Donadoni a questo punto decide di cautelarsi con Gargano e Paletta, che prendono il posto di Acquah e Palladino: sono cambi decisivi, perchè da quel momento in poi la squadra smette di soffrire. A cinque minuti dalla fine anzi, un rocambolesco contropiede porta anche il raddoppio: prima Sansone fallisce a tu per tu con Bardi, poi il palo dice no a Gobbi e infine Amauri infila in rete il gol che chiude il match. Nel finale c’è tempo per dilagare: Pedro Mendes in versione terzino viene fermato da Emerson in maniera irregolare in area di rigore. Dagli undici metri si presenta Amauri che non sbaglia e sigla la sua doppietta. Una grande prova di maturità per i gialloblu, che spediscono il Livorno di Nicola nella più profonda crisi.
Parma-Livorno 3-0
(1’ Palladino, 85’, 92' rig. Amauri)