¡Feliz cumple, mister! Cuesta compie 30 anni e il Parma punta sul niño prodigio

29.07.2025 09:49 di  Bartolomeo Bassi   vedi letture
¡Feliz cumple, mister! Cuesta compie 30 anni e il Parma punta sul niño prodigio

È durato poco, ma il Parma è stata l’unica squadra in Serie A nel dopoguerra ad avere un allenatore sotto i trenta anni. Quando la scelta di mister Carlos Cuesta è stata rivelata sui social, il 17 giugno, molti addetti ai lavori ed esperti sono rimasti a bocca aperta. Avere un allenatore più giovane di tre elementi della rosa (Hernani, Partipilo e Djuric, con Estevez più giovane di alcuni mesi) è sicuramente insolito, ma Cherubini lo ha specificato; la scelta non è stata fatta per stupire, ma perché la società ha intravisto nel giovane maiorchino qualcosa di speciale.

Sono passati ormai circa 40 giorni dal suo annuncio ufficiale, e ora Carlos Cuesta compie 30 anni. La sua scelta è una scommessa, senza dubbio, ma mentre sui giornali si parlava di Palladino, Van Bommel e De Rossi, Cherubini e compagnia hanno avuto il tempo per prendere una scelta pensata e voluta, cosa che sicuramente lascia ben sperare. Dalle prime immagini arrivate dagli allenamenti, Cuesta sembra essersi subito ambientato, e tra meno di un mese andrà in scena la partita più attesa dell'estate. Sia perchè sarà la prima in Serie A di Cuesta, su cui c'è molta attesa, sia perchè diciamolo, in assenza della Reggiana è quella contro la Juventus la partita più attesa.

Ora che regalo può fare il Parma a Cuesta? In una intervista a Sky Sport pochi giorni fa, lo spagnolo ha affermato di volere solo salute e felicità per amici, famiglia e giocatori, e ha prontamente schivato la domanda sul calciomercato. Sicuramente Giovanni Reyna sarebbe un bell’innesto e un bel regalo per Cuesta, come lo sarebbe Abdoulaye Ndiaye. Ancora nulla di certo, ma sarebbero acquisti di prospettiva e di livello europeo, con presenze in Champions League per entrambi. C’è poco da aggiungere, se non tanti auguri a mister Carlos Cuesta, e un rinnovato in bocca al lupo in vista della sua prima stagione da tecnico.

LEGGI QUI: Cuesta a 360°: "Sappiamo chi siamo, chi vorremo essere, ma non come arriveremo in classifica"