Il futuro di Antonino Barillà: a breve un incontro per discutere il rinnovo

22.06.2019 15:36 di  Niccolò Pasta  Twitter:    vedi letture
Il futuro di Antonino Barillà: a breve un incontro per discutere il rinnovo
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews

Antonio Barillà è stato una delle sorprese più liete della stagione del Parma. Il centrocampista siciliano, dopo aver assaggiato da giovanissimo la categoria con la Reggina, è tornato a distanza di dieci anni a calcare i campi della Serie A (nel mezzo una sfortunata avventura alla Sampdoria che non lo ha mai visto protagonista). Centrocampista di tempra e fiato, Barillà è stato uno degli irriducibili del Parma di D’Aversa, che non ha praticamente fatto mai a meno dell’ex Trapani. Arrivato dal Trapani delle meraviglie che sfiorò la Serie A, Antonino ha sempre lavorato duro per guadagnarsi un posto in squadra, lottando su ogni pallone e non mollando mai, caratteristiche che lo hanno fatto entrare sin da subito nei cuori dei tifosi. Barillà è stato l’anima del Parma, un combattente capace di sacrificarsi in ruoli non adatti alle sue qualità e con anche il vizio per il gol. A campionato terminato iniziano le valutazioni e i discorsi sul futuro; ecco dunque di seguito il profilo di Antonino Barillà con tutto ciò che c’è da sapere:

SITUAZIONE CONTRATTUALE - Barillà, a Parma dal 2017, ha un contratto che lo lega ai crociati fino al 30 giugno 2020. Anima e cuore della squadra, nei prossimi giorni avrà un colloquio con la società per ridiscutere un probabile rinnovo. Le strade di Barillà e del Parma non si separeranno a breve.

LA STAGIONE - Mezzala sinistra nel 4-3-3 di D’Aversa, Barillà bagna con gol il suo (terzo) esordio in Serie A, firmando la seconda rete crociata nel 2-2 con l’Udinese. Titolare inamovibile, si distingue come uno dei migliori di ogni gara, data la sua importanza sia in fase di distruzione del gioco avversario, che in quella di costruzione. Trova due assist tanto preziosi quanto tecnicamente evoluti contro Genoa (per il gol di Ceravolo) ed Empoli (per Gervinho), prima di saltare la gara con il Frosinone per squalifica. Sì, perché l’aspetto negativo della tanta grinta è che spesso il suo nome finisce nel taccuino degli arbitri nella sezioni “ammoniti”. Torna a segnare nella trasferta di Torino contro la Juve nell’indimenticabile 3-3 aperto proprio dalla sua rete. Si ferma per infortunio per due gare, rientrando con ancora una rete contro il Frosinone, senza riuscire ad evitare la sconfitta. Sconta la sua seconda giornata di squalifica saltando la debacle di Bologna, ma festeggia in campo con i suoi compagni la salvezza contro la Fiorentina. Chiude la stagione con 31 presenze, tre reti, due assist e ben dieci cartellini gialli.

CHI LO CERCA - In aria di rinnovo, nessuna squadra ha chiesto formalmente informazioni sul centrocampista siciliano.

PERCENTUALI DI PERMANENZA - Alte, 85%. La prossima settimana potrebbe già essere quella decisiva per discutere il suo rinnovo, che pare veramente una formalità. Il sodalizio tra il Parma e Barillà continuerà ancora più forte.