D'Aversa in conferenza: "In questo momento c'è da lavorare e migliorare l'aspetto fisico e mentale"

Intervenuto in conferenza stampa post-partita, l'allenatore del Parma Roberto D'Aversa ha commentato così la sconfitta con la Sampdoria: “Ci siamo trovati nel primo tempo sotto di due gol, dopo un palo e una traversa e un salvataggio sulla linea. In un momento di difficoltà, dove non tutti i giocatori sono al 100%, nel momento in cui si va sotto di due gol si possono avere delle difficoltà. Laddove non c’è una condizione fisica ottimale si aggiunge anche un aspetto psicologico, se si analizzano i due gol subiti è emblematico, per cambiare l’inerzia della partita c’era bisogno di forze fresche ma in questo momento abbiamo delle difficoltà numeriche. Il risultato finale poi fa pendere il giudizio su una prestazione non positiva, siamo qui a recriminare su una partita in cui nel primo tempo abbiamo preso due legni e ci siamo trovati sotto di due gol presi in due circostanze nelle quali ci siamo fatti male da soli. Non lo dico per colpevolizzare i ragazzi ma per far capire loro che in Serie A non ti puoi permettere alcune distrazioni”.
La classifica è brutta, solo tredici punti con quattordici gol all'attivo:
"Io devo parlare da quando sono arrivato: abbiamo fatto delle buone prestazioni, contro il Sassuolo meritavamo di vincere, oggi ci siamo trovati sotto di due gol non meritando questo passivo. E' chiaro che dobbiamo ragionare sui motivi per cui non riusciamo a vincere le partite. Non mi piace commentare il fatto di non guardare la classifica, la posizione di classifica va guardata perché giochiamo per salvarci e lo dobbiamo fare con il coltello fra i denti e cercare di portare a casa anche un punto nei momenti di difficoltà. In questo momento c’è da lavorare e da migliorare l’aspetto fisico, ma anche l’aspetto mentale è bene che si migliori subito".
L'impressione che si è avuta è che il Parma avesse la coperta un po' corta, anche come alternative:
"Rientrava Karamoh dopo un lungo periodo di infortunio e dopo un po’ si è rifatto male, sono stato costretto a fare entrare Ricci al posto di Pezzella; Ricci qui ha fatto un percorso giocando addirittura dalla Serie D. La coperta in questo momento è corta, quello che possiamo fare è pensare ognuno di noi a dare il meglio di sè stesso, quello che stiamo facendo in questo momento non basta per portare a casa un risultato e bisogna migliorare sotto quell’aspetto. Questa partita evidenzia delle problematiche e di cosa c’è bisogno per questa squadra, ognuno di noi deve ragionare sul proprio operato".
Nel prossimo turno affrontate un Napoli ferito:
"In questo momento di difficoltà dobbiamo cercare di stringere i denti, di fare punti. Se una squadra si vuole salvare deve anche cercare di fare risultati nelle partite proibitive. A volte si ragiona sul fatto che ci possono essere partite che sembrano più semplici per portare un risultato positivo a casa, mentre a volte certe partite proibitive dimostrano che il verdetto del campo è un’altra cosa. Lo scorso anno abbiamo vinto anche contro squadre importanti come Napoli e Roma: mai partire battuti, questo non fa parte del nostro modo di ragionare".
Il suo ritorno agevola il nuovo inserimento o ci vorrà tempo?
"Questo è un ambiente che conosco, i giocatori conoscono me, il mio staff, i nostri metodi di lavoro; ma se noi pensiamo di ottenere la salvezza solo perchè è tornato D’Aversa commettiamo un grosso errore. Non bisogna dare la responsabilità del momento solo all’allenatore che c’era prima di me, altrimenti non ne saltiamo fuori”.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Vincenzo Italiano alla riscossa. Dopo il ricovero in ospedale, necessario per curare una polmonite, il tecnico del Bologna non vede l'ora di tornare ad accomodarsi in panchina. Domenica pomeriggio a Parma potrebbe tornare a farlo. Mercoledì sera nel turno...
Vincenzo Italiano alla riscossa. Dopo il ricovero in ospedale, necessario per curare una polmonite, il tecnico del Bologna non vede l'ora di tornare ad accomodarsi in panchina. Domenica pomeriggio a Parma potrebbe tornare a farlo. Mercoledì sera nel turno...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			