PL - Cardone: “Un passo indietro per fare un salto in avanti. Grande fiducia in Krause"

Parma in B, quali le cause? E come bisogna ripartire? Giuseppe Cardone, ex capitano crociato che a Parma ha vissuto annate ricche di soddisfazioni e anche di tanta Europa, culminata con la semifinale di Coppa Uefa della stagione 2004-2005, ha così commentato ai nostri microfoni la retrocessione crociata.
Che sensazioni ci sono dopo la retrocessione aritmetica in B? 
“Sicuramente le sensazioni non possono essere positive. È ovvio che è un dispiacere molto grande e nel caso specifico nessuno se lo augurava. Credo che questa retrocessione, vista in ottica futura, sia un passo indietro per prendere la rincorsa e ripartire alla grande”.
Quali gli errori principali di quest'anno?
“Senza entrare nello specifico, faccio un discorso più generale: ho avuto l’impressione che dall’inizio ci sia stata una ricerca del colpevole e non della soluzione. Dunque generalmente quando ricerchi il colpevole e non la soluzione le cose non vanno bene. Questa è la mia impressione suffragata da esperienze simili nella mia carriera: mi sono reso conto che invece di pensare al campo e dire poi dopo i colpevoli li troveremo, ammesso che ci siano, le mie energie dovrebbero essere indirizzate per trovare una soluzione. Purtroppo non è stato così. È un’unità di intenti che ti porta ad un risultato e l’unità di intenti in quel caso specifico è mancata”.
Da quali uomini ripartire immediatamente? 
 “Credo che sia importante ripartire da una solidità societaria, che sono certo ci sia: dunque dal presidente Krause. Si dovrebbe ripartire dalla testa, dalle idee e dal potenziale. Io, essendo un inguaribile ottimista e al contempo dispiaciuto per quello che è successo, vorrei vedere il bicchiere mezzo pieno e penso che la retrocessione del Parma rappresenti un passo indietro per prendere la ricorsa per fare un salto più lungo”.
 C'è un tecnico emergente a cui affiderebbe la guida del club in B?
“In questo momento dire un nome piuttosto che un altro mi sembrerebbe un togliere qualcosa. Se posso dire la mia, preferirei Paolo Zanetti. Con lui ho anche un rapporto di amicizia, conosco bene la persona. Se dovessi spendere una preferenza, ammesso abbia senso, punterei su di lui”.
@ESCLUSIVA PARMALIVE - RIPRODUZIONE RISERVATA












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			