Un solo gol dopo quattro giornate di Serie A: non accadeva dal 2006/2007 con Stefano Pioli

23.09.2025 13:57 di  Nicolò Serventi   vedi letture
Un solo gol dopo quattro giornate di Serie A: non accadeva dal 2006/2007 con Stefano Pioli
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Image Sport

Continuano le difficoltà realizzative del Parma di Carlos Cuesta. Il tecnico spagnolo, che dimostra ogni volta di schierare una squadra ben messa in fase di non possesso, sta avendo delle evidenti difficoltà ad approcciarsi al calcio italiano, un calcio molto tattico e bloccato, dove per incidere serve uno sviluppo di gioco chiaro unito a grandi individualità di ogni singolo calciatore. Dopo quattro giornate, è solo una la rete segnata: l'autore è Patrick Cutrone, centravanti vero che ha sfruttato tutta la sua furbizia e il suo mestiere per portare sull'1-1 la partita contro l'Atalanta. Erano quasi vent'anni che non si vedevano numeri così scarni da un punto di vista realizzativo.

Era il 2006/2007, alla guida della rosa crociata c'era un giovane Stefano Pioli, parmigiano di nascita, che ebbe difficoltà nelle prime giornate. Dopo la rete all'esordio di Igor Budan contro il Torino (gara finita 1-1), arrivarono le brutte sconfitte con Milan (2-0), Fiorentina (1-0) e Roma (4-0) che misero in luce tutte le difficoltà soprattutto da un punto di vista realizzativo dei crociati. Nonostante un solo punto conquistato nelle prime quattro giornate, alla fine della stagione, i gialloblu conclusero al dodicesimo posto in Serie A, ottenendo 42 punti. La partenza per Cuesta non è stata certamente delle migliori, ma ancora è presto per trarre delle conclusioni. Le sfide casalinghe con Torino e Lecce, in questo senso devono rappresentare un punto di svolta, sia come risultati che come gol, con il pubblico crociato pronto ad incendiare il Tardini ad ogni rete.


LEGGI QUI:  PL - Larini: "Il Parma è in crescita, Cuesta cerca un'identità. Keita? Penso che sia indispensabile"