Parma-Como, le probabili formazioni di ParmaLive.com

25.10.2025 08:30 di  Redazione ParmaLive  Twitter:    vedi letture
Parma-Como, le probabili formazioni di ParmaLive.com

Cuesta ha suonato la carica in conferenza stampa, spiegando il proprio metodo di lavoro e lanciando messaggi di fiducia per il futuro del gioco della squadra dopo un inizio di stagione difficoltoso dal punto di vista della costruzione dell'azione. Contro il Como però sarà durissima spuntarla e il tecnico ne è pienamente consapevole. Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE! scritto a partire dalle 14.30. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti:

LE ULTIME DA COMO - Fabregas ritrova qualche giocatore sugli esterni oltre alla panchina, dopo i due turni di squalifica. Diao è recuperato, ma non al meglio, Kuhn può giocare ma ancora non è al massimo della condizione: entrambi dovrebbero essere utilizzati a gara in corso. E allora a gravitare attorno a Nico Paz, Vojvoda alto a destra e Caqueret a sinistra, in attacco invece Morata titolare dopo l'ottima prova da ex. I due punti fermi della mediana, Da Cunha-Perrone, davanti la coppia difensiva Diego Carlos-Ramon in protezione di Butez. Sui binari laterali Valle torna dal 1', ballottaggio aperto tra Smolcic e Posch ma l'austriaco è in lieve vantaggio. 

COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Da Cunha, Perrone; Caqueret, Nico Paz, Vojvoda; Morata.
Allenatore: Fabregas.

Indisponibili: Addai, Rodriguez e Dossena. 
I convocati di Fabregas: non comunicati
Le parole di Fabregas: "Cuesta sta facendo bene, il suo Parma difficile da analizzare"

LE ULTIME DA PARMA - Il ko di Almqvist costringe Cuesta ad altri cambiamenti, ma le punte sono quasi finite volendo confermare il 4-3-3: Pellegrino e Cutrone non si discutono, il terzo potrebbe essere Sorensen (o Bernabé), in una sorta di rombo a centrocampo. O Benedyczak, ma a quel punto non ci sarebbero alternative in panchina. E se toccasse a Cremaschi? Sarebbe un azzardo intrigante. Per il resto ancora Estevez, Bernabé e Keita a centrocampo. In difesa Valenti al posto di Ndiaye, poi Delprato, Circati e Britschgi, davanti a Suzuki. 

Indisponibili: Ondrejka, Valeri, Ndiaye e Frigan.
I convocati di Cuesta: fuori anche Almqvist, convocato Cardinali
Le parole di Cuesta: "Non siamo la squadra che gioca meglio in A, ma cresceremo"