Troilo ha già salutato il Belgrano, non convocato per la sfida di domani: a Parma firmerà fino al 2030

Nemmeno il tempo di completare la cessione di Giovanni Leoni, passato in mattinata per l'ultima volta a Collecchio per salutare compagni, staff e dirigenti (leggi QUI), che il Parma ha già trovato il sostituto: nella serata di ieri la dirigenza ducale ha stretto per Mariano Troilo, difensore classe 2003 del Banfield nel giro della nazionale argentina. Come vi abbiamo rivelato in anteprima, il Parma è pronto a metter sul piatto circa 8 milioni per chiudere in tempi brevi e portare in Italia il suo nuovo difensore centrale. L'offerta è stata avanzata già ieri in serata e nelle prossime ore Belgrano e Parma cercheranno di trovare un'intesa definitiva.
La dirigenza ducale ha già in mano l'accordo con il giocatore, che è pronto a firmare un quinquennale. Beffato quindi il Pisa, che da settimane era sul centrale argentino, ma che ancora non aveva trovato l'intesa con il Belgrano. Nei prossimi giorni Troilo è atteso a Parma, per visite mediche e firma e sarà già a disposizione per la prima di campionato contro la Juventus.
Il giocatore non vede l'ora di raggiungere l'Italia e una settimana fa, quando il passaggio al Pisa sembrava in definizione, aveva già salutato i tifosi, dichiarando di fronte alla stampa: "Oggi è stata la mia ultima partita a Belgrano, sono grato a questo club che mi ha aperto le porte fin da giovanissimo. Tutto è sulla buona strada. È certo che me ne vado". Intanto, il Belgrano in queste ore è partito per Mar del Plata dove domani affronterà Aldovisi. Non fa parte del gruppo Mariano Troilo, in attesa dell'ok definito per raggiungere l'Italia.
L'identikit di Troilo:
Difensore centrale classe 2003, in forza al Belgrano, in Argentina, e convocato dalla Seleccion per la prima volta nelle partite del giugno scorso. Fisico imponente, parliamo di un giocatore di un metro e novantaquattro centimetri, con grande senso della posizione, eccellenti capacità nei duelli aerei e soprattutto ottima tecnica per giocare il pallone da dietro.
Entrato nel settore giovanile del Belgrano all'età di dieci anni, ha debuttato in prima squadra nel 2023, quando ancora doveva compiere 20 anni. La capacità di giocare il pallone con entrambi i piedi lo rende risorsa preziosa nella difesa del Belgrano, dove viene impiegato con regolarità sia come centrale sinistro che come centrale destro, ma a Parma potrebbe fare il centrale dei tre dietro.
LEGGI QUI: Scelto il dopo Leoni: contatti concreti per Mariano Troilo