Serie A e nuovi stadi: il progetto di Krause avanza, big in difficoltà. Stallo a Firenze

Nell'edizione odierna della Gazzetta dello Sport si parla lungamente dei progetti legati ai nuovi stadi italiani per quanto riguarda le squadre di Serie A. Nel focus della rosea si legge come il progetto del Parma di Krause stia avanzando in modo spedito, a differenza invece delle difficoltà che stanno avendo le big del calcio italiano. A tal proposito risulta emblematico l'esempio del nuovo stadio San Siro in comune tra Inter e Milan, progetto che, presentato due anni fa, si è arenato in Giunta comunale: a preoccupare è la situazione societaria (incerta) dei nerazzurri.
Non va meglio alla Roma. Gli sforzi della percedente proprietà, quella dell'americano James Pallotta che stava lottando per il progetto del nuovo stadio a Tor di Valle, sono infatti stati azzerati. Con la nuova proprietà Friedkin si è infatti deciso di puntare a un impianto ecosostenibile da 45mila posti, da costruirsi entro il 2026. Stallo per quanto riguarda la Fiorentina, con il presidente Commisso che vorrebbe costruire un nuovo stadio, mentre il comune spinge per un rinnovamento dell'Artemio Franchi - soluzione che non incontra il favore del patron viola e che quindi ha raffreddato la situazione. Va meglio al Bologna, il cui progetto per la riqualificazione dello stadio Dall'Ara (100 milioni circa di valore complessivo), dovrebbe essere presentato in comune forse già a fine mese. Ci sono progetti importanti anche a Cagliari: entro il 2024 i sardi vorrebbero completare un nuovo impianto che nascerebbe sulle ceneri del vecchio Sant'Elia.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Procede meglio del previsto il recupero di Christian Pulisic e Adrien Rabiot. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i due saranno quasi sicuramente assenti nel match del Milan contro la Roma, ma rientreranno in panchina per la sfida contro il Parma. Entrambi...
Procede meglio del previsto il recupero di Christian Pulisic e Adrien Rabiot. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i due saranno quasi sicuramente assenti nel match del Milan contro la Roma, ma rientreranno in panchina per la sfida contro il Parma. Entrambi...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			