Parma-Como 0-1, una rete di Strefezza decide il match del Tardini

Torna alla sconfitta il Parma di Chivu, che tra le mura amiche del Tardini viene battuto da un Como sempre più in forma. Di seguito la sintesi della gara:
UN BRIVIDO PER PARTE, 0-0 AL 45': il primo tempo dell'Ennio Tardini non è uno di quelli che passerà alla storia, anche se il canovaccio tattico sembra chiaro fin dalle prime battute. A fare gioco, infatti, sono gli ospiti del Como, che sin da subito impongono il loro palleggio mentre il Parma resta in posizione attendista per poi provare a colpire in contropiede. Al 6' il Parma reclama il rigore per un intervento di Kempf con il braccio su colpo di testa di Pellegrino, ma l'arbitro lascia correre. Il Como si porta in avanti con continuità, ma non sembra riuscire a creare grossi pericoli se si eccettua una bella azione personale di Nico Paz intorno al 20', terminata con una conclusione alta. I lombardi continuano a dominare, ma è su calcio piazzato che costituiscono l'occasione più importante al 42', quando Kempf di testa, su corner, impegna severamente Suzuki. C'è però una grossa opportunità anche per il Parma, con Pellegrino che spreca da buona posizione dopo una bella azione di Bonny. Il primo tempo si chiude dunque a reti inviolate.
STREFEZZA REGALA IL SUCCESSO AL COMO: il secondo tempo sembra iniziare diversamente per il Parma, che nei primi dieci minuti costruisce alcune occasioni da gol. L'ultima di queste è la più ghiotta, con Pellegrino che sugli sviluppi di calcio d'angolo schiaccia di testa e colpisce la traversa. La fase centrale della ripresa vede poche emozioni, ma il Como riprende campo e prima Nico Paz costringe Suzuki a un altro intervento importante, poi è Ikone che sbaglia clamorosamente l'occasione per portare i suoi in vantaggio, depositando il pallone sull'esterno della rete dopo aver saltato il portiere del Parma. I crociati cercano ancora di farsi vedere in contropiede con Ondrejka, ma è Strefezza a sbloccare il risultato, sfruttando il tocco di Douvikas per poi battere Suzuki da pochi passi. Nel finale reazione rabbiosa degli emiliani, che inseriscono dentro anche Man, il quale ha una tripla occasione ma fallisce il colpo che poteva valere l'1-1. Il Parma esce dunque sconfitto dal Tardini, mentre il Como si regala una storica quinta vittoria consecutiva.