Monza-Parma 1-1, Bonny risponde a Izzo: un punto che non soddisfa nessuna delle due squadre

Finisce 1-1 all'U-Power Stadium di Monza, con il Parma che non riesce a superare l'ultima in classifica e resta quindi nelle sabbie mobili della graduatoria, appena al di sopra la zona retrocessione. Ripercorriamo dunque la sintesi dell'incontro.
PRIMO TEMPO CON POCHE EMOZIONI - Come è lecito attendersi da una sfida salvezza che può incidere molto sulle sorti delle due squadre, il primo tempo dell'U-Power Stadium si rivela chiuso, con tanta intensità in campo ma anche con pochissime emozioni, dando l'impressione che possa essere un episodio a far svoltare la gara da un lato o dall'altro. Nella prima metà della prima frazione di gioco sembra essere soprattutto il Parma a provarci, con alcuni affondi sulla fascia sinistra con Valeri. I crociati, però, non riescono a sfondare: sembra che manchi un po' l'ultimo passaggio alla formazione di Chivu. Così esce ben presto il Monza, che riesce a combinare qualche azione interessante senza però spaventare Suzuki. I brianzoli reclamano per un'entrata di Valenti ai danni di Keita Balde, ma Manganiello lascia correre. Poco dopo, la prima emozione del match, una sventola di Bianco che costringe Suzuki a rifugiarsi in corner. Protesta ancora il Monza per un contatto in area crociata tra Pellegrino e Izzo, su azione da corner: anche stavolta non c'è rigore per il direttore di gara. Il Parma, comunque, prova a reagire e sul finire di tempo trova l'occasione più ghiotta dei primi 45': Almqvist, servito da Man, si gira su se stesso e trova una conclusione a giro che sfiora il palo alla destra di Turati. Il primo tempo sfuma: finisce 0-0, poche occasioni per parte.
UNA PRODEZZA DI BONNY RISPONDE A IZZO - Nel secondo tempo, il Parma sembra promettere di scendere in campo con un piglio diverso. Nei primissimi minuti, infatti, prima Almqvist e poi Pellegrino impegnano Turati, che deve rispondere presente. I crociati provano a spingere, ma sembra un fuoco di paglia, anche perché al quarto d'ora arriva il famoso episodio che potrebbe far svoltare la gara: angolo per il Monza, rimpallo che favorisce Izzo, e il difensore da pochi passi batte Suzuki per il vantaggio dei biancorossi. Chivu prova quindi a mischiare le carte, mandando in campo tra gli altri Haj e, poco dopo, Bonny. Il Parma cerca di reagire, ma lo fa con poco costrutto e senza rendersi particolarmente pericoloso nonostante una certa densità in fase offensiva. Questo fino a quando proprio Bonny non pesca il jolly: il francese va via a due uomini all'altezza della trequarti campo, si mette in proprio e con un tiro a giro fantastico batte un incolpevole Turati. Davvero una grande prodezza quella di Bonny, con il Parma che ora crede ai tre punti e inserisce anche lo svedese Ondrejka. Proprio Ondrejka cerca di diventare l'eroe di giornata in pieno recupero, ma il suo tiro è bloccato da Turati. Finisce 1-1, probabilmente un risultato che non soddisfa fino in fondo nessuna delle due squadre.












 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			